Recupero Password
2016: un anno della storia di Molfetta raccontato da “Quindici”
15 gennaio 2017

Ecco il consueto bilancio di un anno di politica, amministrazione, cronaca, nel 2016 a Molfetta. Tra gli avvenimenti più rilevanti: l’arrivo del servizio di raccolta rifiuti “porta a porta”; l’insediamento del nuovo vescovo Cornacchia; il piano di riordino ospedaliero con la soppressione dei reparti di urologia e cardiologia; la morte di Giacinto de Marco, Enzo de Cosmo, Guglielmo Minervini e don Luca Murolo; l’ex sindaco sen. Azzollini indagato per il crac della Divina Provvidenza di Bisceglie; si dimette il sindaco Paola Natalicchio; La processione della Pietà a Roma; arriva il commissario straordinario Passerotti; Nubifragio e danni; inizia il processo per il porto, tra gli imputati anche il sen. Azzollini.GENNAIO • Aperta la Porta Santa della Cattedrale, iniziato il Giubileo della Misericordia anche a Molfetta. La cerimonia officiata dall’amministratore diocesano mons. Ignazio de Gioia • Raccolta rifiuti porta a porta, questa sconosciuta. Istruzioni per l’uso. Partito il servizio tra perplessità e inutili timori. Un’innovazione inevitabile • Confronto Azzollini-Natalicchio. Il sindaco di Molfetta «lui ha governato dieci anni, Sindaco e Senatore insieme, facendo una modesta quantità di danni». Documenti come la coperta di Linus FEBBRAIO • Raccolta rifiuti porta a porta, il sistema funziona. L’assessore Gadaleta novità accolta con favore. Resta ancora qualche difficoltà • Mons. Domenico Cornacchia è il nuovo vescovo della diocesi. Primo messaggio ai fedeli. Finora ha retto la sede di Lucera e Troia. L’annuncio di mons. Ignazio de Gioia. L’INTERVISTA ESCLUSIVA– Il nuovo vescovo della Diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo. Don Mimmo Cornacchia: costruire insieme la casa comune • Chiara Muti il teatro, la mia vita. Molfetta, i miei ricordi più belli. L’INTERVISTA ESCLUSIVA. La figlia del Maestro Riccardo al Petruzzelli per dirigere “Le nozze di Figaro” • Centro anziani, si cambia regole e trasparenza. Dopo la cattiva gestione della Gea e l’inchiesta della magistratura • Riqualificazione di Piazza Principe di Napoli ecco il progetto preliminare. Democrazia partecipata confronto con cittadini e abitanti del quartiere MARZO • Piano riordino ospedaliero, ridimensionato l’ospedale scoppia la polemica. L’amministrazione guidata da Michele Emiliano avvia la riorganizzazione della rete ospedaliera pugliese. Molfetta perde i reparti di urologia, cardiologia e l’ambulatorio di pediatria. Chiudono gli ospedali di Terlizzi, Trani e Canosa. Guadagna servizi quello di Bisceglie. L’ira del sindaco Paola Natalicchio “Una vergogna, è una scelta gravissima. Vogliamo spiegazioni chiare su quanto accaduto”. Petizione e appello per salvare l’ospedale di Molfetta • Nuovo porto commerciale, la parola ai cittadini. Ostacoli e prospettive della conclusione dei lavori. Agenda XXI cittadini e associazioni vogliono uno sviluppo sostenibile • Calorosa accoglienza deifedeli e bagno di folla per il nuovo vescovo mons. Domenico Cornacchia. La cerimonia di insediamento nella diocesi di Molfetta. Caloroso saluto del sindaco Paola Natalicchio Ti aspettavamo, don Mimmo, abbiamo tenuto duro. Ci siamo tenuti stretti. Ma abbiamo atteso con pazienza una carezza, un risarcimento, una presenza. Ti consegniamo, don Mimmo, tutta la nostra fragilità e tutto il nostro coraggio. Insieme alla nostra voglia di costruire una comunità inclusiva, aperta e capace di coinvolgere le periferie sociali e urbane cittadine • Il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio eletto nel Cda dell’Asi. Entra in sostituzione del senatore Antonio Azzollini, costretto da un’azione legale a dimettersi per incompatibilità. “L’Asi ha bisogno di un rilancio strategico e di un bagno di realtà”. L’incoerenza delle dimissioni di De Bartolomeo • Madonna dei Martiri il Comune vince al Tar, riprenderanno i lavori . Lavori per 450.000 euro sulle palazzine comunali con l’installazione di ascensori. La Giunta ha inoltre approvato il progetto esecutivo dei campi di calcetto del complesso sportivo che si trova alle spalle della Basilica. Il sindaco “Restituita nuova centralità al rione” • Riqualificazione degli spazi pubblici 80 nuovi alberi piantati a Molfetta. Andranno a integrare e completare Viale Pio XI, via Gaetano Salvemini, il lungomare e viale dei Crociati in cui si alternavano alvaretti vuoti. Piante grasse tappezzanti saranno piantate lungo le aiuole degli spartitraffico dei comparti di espansione • Edilizia, approvato l’atteso Comparto 18. Compatta la maggioranza, a favore anche l’opposizione. Le contraddizioni di Annalisa Altomare (Pd) APRILE • Angela Amato nessun aumento delle tasse neanche per il 2016 e nessun “rischio di default”. Rimediamo ai pasticci di Azzollini e De Bari e alla gestione caotica e incontrollata dei conti pubblici. Intervista all’assessore al bilancio che smentisce le voci pessimiste • Scomparso a Bari il dott. Giacinto de Marco. Magistrato insigne e cittadino amante della sua Molfetta • Chiuse le indagini sul crac della Divina Provvidenza di Bisceglie 28 indagati fra cui anche l’ex sindaco sen. Antonio Azzollini e l’ex dirigente comunale Giusi De Bari. Sulla controversa vicenda dell’ex ospedale psichiatrico ci fu grande risonanza sulla stampa nazionale. Malgrado la negazione dell’arresto la posizione del parlamentare di centrodestra resta pesante, perché, secondo i magistrati, avrebbe fatto pesare la sua influenza • La piscina dei disastri annunciati. Il sindaco Natalicchio chiude l’impianto. Un disastro annunciato 450mila euro di canoni non versati, 18 richieste di rimborso, 4 atti di diffida e messa in mora notificati al gestore, forniture di acqua, gas, ed energia elettrica non pagate, manutenzione ordinaria assente, situazione compromessa dal punto di vista igienico-sanitario, inadempimenti contrattuali, mancato pagamento dei dipendenti da oltre 6 mesi, occupazione dell’impianto a contratto scaduto. Eppure i gestori della piscina hanno avuto perfino il coraggio di opporsi, chiedendo al Tribunale l’immediata sospensione delle chiusura e il rilascio dell’impianto • Caso Porto, il sindaco Paola Natalicchio incontra il ministro Delrio si metta subito in sicurezza l’intera area. Il forum nazionale sulla portualità e logistica. Il primo cittadino incontra il ministro delle Infrastrutture “Il Nuovo Porto Commerciale non può restare fermo, bisogna subito riprendere i lavori di messa in sicurezza” • Si dimette il sindaco di centrosinistra Paola Natalicchio. L’addio: “Abbiamo fatto grandi cose ma la mia maggioranza mi ha voltato le spalle, non è più con me. Non sarò io il prossimo candidato sindaco”. In una affollatissima conferenza stampa il primo cittadino rivendica a pieno l’azione della sua amministrazione e conferma le dimissioni irrevocabili “il centrosinistra cittadino doveva farmi sentire la sua vicinanzanon pressione e fiato sul collo. Dedicato a tutta la città l’impegno di questi anni ma non sono più disponibile per una ricandidatura” • Molfetta, città europea dello sport MAGGIO • Paola Natalicchio ecco la vera storia della crisi con nomi e cognomi. L’INTERVISTA ESCLUSIVA. Il sindaco dimissionario racconta tutti i retroscena egoismi, e assurde pretese di poltrone. «Il mio bilancio è ampiamente positivo Abbiamo fatto grandi cose mai fatte prima, in soli 3 anni; me ne vado a testa alta, mandata via dalla vecchia politica. La città però è vitale e dinamica ha capito.... Colpe ed errori del Pd e del suo segretario. Ho rifiutato il ritorno al passato, al vecchio, ai guasti della prima repubblica. Io sono orgogliosa del mio lavoro, altri oggi perdono la faccia» • Quarant’anni di sacerdozio del vescovo Cornacchia • La processione della Pietà a Roma. Evento straordinario per l’Arciconfraternita della Morte e per la città di Molfetta domenica 22 maggio ci sarà la processione della statua della Pietà di Giulio Cozzoli a Roma, per il Giubileo di Papa Francesco, al quale parteciperanno tutte le confraternite nere d’Italia. • L’improvvisa scomparsa di Enzo de Cosmo. Sindaco e parlamentare. Protagonista della vita politica e sociale. Uomo e politico d’altri tempi GIUGNO • “E’ tutta colpa di Paola Natalicchio”. L’ex sindaco replica a bugie, insulti e falsità di De Nicolo e Altomare. Per nascondere le responsabilità del Pd e del suo segretario. Il Pd contro Paola. I “cospiratori”: Annalisa Altomare e Roberto La Grasta • Mauro Passerotti nominato commissario straordinario. Romano, vice prefetto, ha amministrato recentemente Porto Recanati LUGLIO • Scoppia il caso “Cittadella degli artisti” il Comune risolve il contratto di gestione. L’ATI gestore intimato a lasciare l’immobile in 10 giorni • Passaggio di consegne alla Capitaneria di Porto di Molfetta, arriva il nuovo comandante Nicola Albino. Ringraziamenti del comandante uscente Flavio Lagrasta al sindaco Paola Natalicchio • Nubifragio su Molfetta, zona Asi sommersa danni per 20 milioni di euro. Le conseguenze, ampiamente previste e denunciate da “Quindici”, delle costruzioni nelle lame • Sequestrato lo scalo dei cantieri navali di Molfetta • La storica rassegna di teatro per ragazzi “Ti fiabo e ti racconto” lascia Molfetta e si trasferisce a Bitonto AGOSTO • Addio a Guglielmo Minervini, il politico timido che ha cambiato la Puglia. Il 2 agosto si è spento l’ex sindaco di Molfetta, per dieci anni assessore della Regione. Carismatico e allo stesso tempo schivo si è battuto per i giovani, la legalità, la pace e l’ambiente. Dall’impegno con don Tonino Bello fino quello con Nichi Vendola ritratto di un politico fuori dal comune • La provocazione di Beppe Grillo a Molfetta: la soluzione dello scarico delle acque reflue a Torre Calderina? Una stitichezza indotta ai cittadini . Il leader del Movimento 5 Stelle con il deputato Di Battista nel Tour contro la riforma costituzionale di Renzi e Boschi. “Sappiamo che questa è la terra di Azzollini salvato dal Pd” SETTEMBRE • Incredibile notte di fuoco con sparatoria e 6 feriti arrestati 5 ragazzi baresi. Dopo una rissa in discoteca causatada bulli baresi che infastidivano una ragazza • Celebrati i 35 anni dell’Associazione Molfettesi nel mondo • Molfetta En Blanc 2016. L’atteso evento dell’estate • Annunciato il piano di riordino ospedaliero regionale. Molfetta perde urologia e cardiologia OTTOBRE • Felice Spaccavento: l’ospedale del Nord Barese c’è già, basta organizzarlo senza spreco di risorse e in tempi brevi. L’INTERVISTA – La battaglia e l’appello del medico anestesista per il territorio di Molfetta, Terlizzi, Ruvo e Corato • Solo 4 anni e sei mesi all’autotrasportatore polacco per la morte della violinista Gabriella Cipriani. Concluso il processo al Tribunale di Matera. Delusione della famiglia • Cominciato l’autunno caldo della politica in vista delle elezioni. Colpo finale al Pd già spaccato i GD attaccano il segretario Piero de Nicolo responsabile del fallimento del centrosinistra. E la Natalicchio applaude • Porto, presunta truffa da 150 milioni, l’udienza preliminare 45 richieste di rinvio a giudizio, anche per l’ex sindaco sen. Azzollini. Iniziato al Tribunale di Trani il processo dello scandalo di cui ha parlato tutt’Italia. Processo porto, il Comune si costituisce parte civile, ma cambia avvocato, polemiche per la decisione del commissario. La scelta di Passerotti di revocare l’incarico all’avv. Laforgia indebolisce l’azione accusatoria e rischia di favorire l’imputato eccellente • È guerra tra l’Associazione Avvocati e il Commissario straordinario Passerotti . Per la decisione di affidare tutto il contenzioso comunale ad un solo professionista esterno • La Consulta femminile compie i suoi primi 25 anni. L’organismo apartitico nacque l’8 marzo 1991 • Lo scandalo dell’ «inchino» della Madonna dei Martiri. Uno sconcertante episodio senza precedenti • Un viaggio ad Hoboken per ricordare e non dimenticare i molfettesi emigrati. Delegazione di Molfetta col vescovo Cornacchia per la Festa patronale della Madonna dei Martiri e i 90 anni dell’Italian Festival • Ztl, attivo il sistema di videosorveglianza nel centro storico. Tutti i varchi saranno chiusi al transito il sabato, la domenica e i giorni festivi • Si scrive liste civiche, si legge ciambotto il vecchio del vecchio in salsa populista per il centrodestra a Molfetta NOVEMBRE • Mitigazione idraulica in zona Asi, approvato il progetto da 24 milioni di euro. Dal consiglio di amministrazione, con la partecipazione dell’ex sindaco Natalicchio • Antonio Di Gioia nuovo segretario del Pd di Molfetta eletto dal congresso. Relazione spenta, senza contenuti del segretario uscente De Nicolo DICEMBRE • Deceduto Mons. Luca Murolo. Venerdì una veglia di preghiera, sabato i funerali alla Madonna della Pace a Molfetta • Referendum Costituzionale, a Molfetta stravince il No. Batosta per il Pd. Le conseguenze politiche locali • Scontro frontale nella notte sulla litoranea per Giovinazzo 6 feriti, due gravi: uno è di Molfetta.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet