Recupero Password
'Mani sulla città', il Comune di Molfetta in udienza come parte civile. Tra gli imputati l'ex dirigente dell'ufficio tecnico ing. Rocco Altomare Si è aperto oggi il processo. Il 9 giugno saranno ascoltati i primi testimoni. Il Sindaco Natalicchio: “Auspichiamo tempi certi per lo svolgimento. Abbiamo bisogno di entrare nel merito e di accertare o di escludere completamente le eventuali responsabilità”
07 aprile 2016

MOLFETTA - Si è aperto oggi il processo “Mani sulla città” presso il Tribunale collegiale di Trani che vede 30 imputati tra cui l’ex dirigente dell’ufficio tecnico del Comune di Molfetta, ing. Rocco Altomare, per vari reati tra cui associazione a delinquere finalizzata al compimento di reati edilizi, di reati contro la pubblica amministrazione, di reati di falso e ambientali.
Il processo è partito oggi con le questioni preliminari degli imputati minori e la presidente del collegio dottoressa Pavese ha fissato l’udienza al 9 giugno per l’ascolto dei primi cinque testimoni del Pubblico Ministero.
Il Comune si è costituito parte civile e chiede un risarcimento danni di 200.000 euro finalizzato alla copertura degli oneri preventivati dal Comune  di Molfetta per le necessarie attività di programmazione, progettazione, adozione e approvazione delle modifiche agli strumenti urbanistici generali.
“Auspichiamo tempi certi per lo svolgimento del processo e una calendarizzazione delle udienze che consenta di evitare il rischio di prescrizioni imminenti su ipotesi di reato gravemente lesive della pubblica amministrazione. Voglio essere chiara: tutti gli imputati sono innocenti fino all’ultimo grado di giudizio, ma non accetteremmo che ipotesi di reato così rilevanti per la vita amministrativa del nostro Comune cadessero sotto la scure della prescrizione. Abbiamo bisogno di entrare nel merito e di accertare o di escludere completamente le eventuali responsabilità. Punti interrogativi alla fine di questa vicenda sarebbero inaccettabili”.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet