Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Il Tempo della Carestia” di Gianni Antonio Palumbo alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta
Domenica 17 dicembre alle ore 18.30 via Giacomo Salepico, 47
14 dicembre 2023
MOLFETTA
- Domenica 17 dicembre, alle ore 18.30, presso la Libreria “Il Ghigno - Un mare di storie”, in via Giacomo Salepico 47, a Molfetta, si terrà la presentazione della silloge poetica “Il tempo della carestia” (Tabula Fati) di
Gianni Antonio Palumbo
. L’evento prevede l’intervento critico del prof.
Marco Ignazio de Santis
, storico, critico letterario, scrittore e demologo. Le letture dei testi poetici saranno curati dalle docenti
Tania Adesso
e
Simona De Laurentiis
. Il tempo della carestia è l’epoca della disumanizzazione, in cui i figli divorano “i visceri dei padri / per sopravvivere il tempo / di un istante”. La sua icona è il Controsamaritano, l’italiano ignavo negli anni del fascismo e quello che oggi resta indifferente al cospetto del “naufragio degli umili”. La silloge, in nove movimenti, si apre col poemetto
Cantico del Controsamaritano
e si chiude con l’
Asfalto e la grazi
a, esplorazione di zone degradate della cittadina molfettese, in cui fiorisce il demone meridiano del sesso, della droga e della violenza. Alfiere del Lavoro,
Gianni Antonio Palumbo
è molfettese. Italianista, ricercatore in “Letteratura italiana” presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, è docente di “Filologia della letteratura italiana” e “Metodologia della critica letteraria”. Ha curato l’edizione critica di opere di Giovan Battista della Porta, Pellenegra, Cocorella; in corso di stampa quella dei racconti di Antonio Fogazzaro. È membro dell’Edizione Nazionale dell’opera di Giovan Battista della Porta. Direttore artistico della “Notte bianca della Poesia”, pubblicista, è redattore di periodici come
“Quindici”
, “Luce e Vita” (per cui cura la rubrica di poesia metafisico-civile “Riflessi”) e “Menabò” (rubrica “Nobel e no”). Per l’Open space “Nelle scarpe dello scrittore” di Roberto Gassi, cura la rubrica “Passi di poesia”. Suoi lavori più recenti sono l’edizione delle
Rime
di Isabella Morra (Stilo, 2019), la curatela dell’edizione de
La Grazia
di Dino Terra (Fondazione Dino Terra-Marsilio, 2023), il dramma
Le ombre
e il romanzo
Per Luigi non odio né amore
(Scatole Parlanti, 2020). Come Giano bifronte critico, cura il blog
https://gianobifrontecritico.wordpress.com/
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet