Con il concerto “primavere musicali” torna la musica al Centro Culturale Auditorium di Molfetta
L'appuntamento è per venerdì 1 maggio 2015 alle ore 19,30 in via S. Rocco
MOLFETTA - La musica è una delle espressioni artistiche molto apprezzate e seguite dalla popolazione molfettese e di altre città limitrofe. Ed è per questo che il Centro Culturale Auditorium giusto per venire incontro alle aspettative del pubblico ha organizzato un Concerto dal titolo “primavere musicali”, che avrà luogo venerdì 1 maggio 2015 p.v. alle ore 19,30 presso l’Auditorium di San Domenico in Via San Rocco a Molfetta.
Si tratta di un insieme di esecuzioni musicali e canzoni di vario genere che spaziano dalla lirica alla musica classica al jazz alle melodie napoletane.
Al Concerto, che si avvale della direzione artistica della prof.ssa Adriana De Serio, interverranno: il tenore Vito Piscopo, e gli strumentisti: Domiziana Piscopo al flauto, Giuseppe Antonio Palmiotti e Michele Saracino ai violini, Flavio Zanzarella alla chitarra, Giuseppe Antonio Palmiotti alla viola e la maestra Adriana De Serio al pianoforte.
Il programma della serata prevede l’esecuzione di brani dei seguenti artisti:
C. De Beriot: da “Concerto” per due violini: I Tempo- Maestoso
G. Piatti: “Sonata” per flauto e pianoforte: adagio, allegro, andantino cantabile
J.S. Bach: da “Partita” n.2 bwv 1004 per violino: II Tempo – Corrente; III Tempo – Sarabanda
C. W. Gluck: da “Orfèee et Eurydice” : Danse des Champs Elysèes per flauto e pianoforte
N. Paganini : Sonata in do per chitarra
G. Verdi: da “La Traviata”: “Dei miei bollenti spiriti” (tenore)
J. Pachelbel: Canone per flauto, due violini e chitarra
G. Puccini: da “Tosca”: “E lucevan le stelle” e da “Turandot”: “Nessun dorma” (tenore)
P. Tchaikowsky: da “Il Lago dei Cigni”: “Scena finale” per flauto e pianoforte
H. Villalobos: Preludi nn.1-3-4 per chitarra
J. Halvorsen: Passacaglia per violino e viola
F. Santucci: cinque pezzi jazz per flauto e pianoforte
R. Leoncavallo: “Mattinata” (tenore)
R. Djawadi: “Theme song from game of thrones” per flauto, violino, viola e chitarra
S. Gambardella: “Come facette mammetta” (tenore).