Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
XXII Giornata mondiale dell'Alzheimer a Molfetta
Il 18-19 settembre il corso gratuito sulle malattie Neurodegenerative
17 settembre 2015
MOLFETTA
- Si terrà a Molfetta (Fabbrica San Domenico) il 18 e 19 settembre, il corso di aggiornamento “Malattie Neurodegenerative: approccio integrato nel territorio”. L’evento organizzato dall’associazione Alzheimer e Malattie Neurodegenerative Molfetta Onlus con il patrocinio del Comune di Molfetta, dell’Asm e con il contributo di Fb Health, Geofarma, .itfarm, Jeannot, Network Contacts, Lions Club Molfetta; rientra nel programma delle attività della XXII giornata Mondiale dell’Alzheimer. Alle ore 17, si terrà la cerimonia inaugurale con i saluti istituzionali delle autorità, alle ore 18.30 interverranno: Isabella Laura Simone, Alberto Maggialetti, Valentino Cottini. Moderano la sessione Michele De Mari e Giovanni Bosco Zimatore. La giornata del 19 settembre, avrà inizio alle 9.30 con una sessione dedicata a “La Continuità assistenziale nella rete riabilitativa: il domicilio come luogo possibile di intervento” interverranno: Annalisa Altomare, Pantaleo Ceci, Alessandra Oggero, Raffaele Parisi. Moderano: Emanuele Barracchia, Marino Giuliano, Giuseppina Rutigliano. La sessione delle ore 11.30 sarà dedicata a “La continuità assistenziale nelle rete riabilitativa: aspetti multidimensionali”, per l’occasione interverranno: Maria Stella Aniello, Salvatore Ottaviano, Antonio Superti. Seguiranno le relazioni di: Loredana Amoruso, Mara di Molfetta, Francesca Minervini, Maria Antonietta Rutigliani, Mariangela Tatulli, Alessandro Faino. Conclude la sessione degli interventi: Mauro Giuseppe Minervini. Numerosi, saranno i medici e gli esperti che interverranno nella due giorni con l’obiettivo di: individuare le più efficaci strategie terapeutiche e riabilitative; tracciare le basi per una possibile prevenzione, attivando percorsi condivisi che, attraverso un lavoro di rete, consentano un costante confronto fra realtà istituzionali e realtà associative, nell’esclusivo interesse del paziente e dei suoi familiari; valutare gli attuali percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativo-assistenziali in rapporto alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie, per alleviarne il disagio ed il peso assistenziale, che, attualmente, grava quasi esclusivamente sulle famiglie ed illustrare nuove soluzioni integrate con le attuali conoscenze in campo tecnologico e architettonico-strutturale, volte a favorire la qualità di vita sia dei pazienti che dei loro caregiver. La partecipazione al corso è gratuita ed è aperta al pubblico, in particolare per assistenti sociali, biologi, educatori professionali, infermieri, medici chirurghi specialisti in geriatria, medicina fisica e riabilitativa, medicina generale, neurologia, psichiatria, radiologia, psicologia, tecnici di neuro fisiopatologia, terapisti della riabilitazione, è possibile richiedere gli ECM (L’evento assegna n. 6 crediti formativi). Per partecipare al corso è necessario compilare ed inviare alla Segreteria organizzativa la scheda disponibile sul sito
www.italianacongressi.it
(sezione “eventi e congressi in corso) secondo le modalità e i termini previsti dal portale. Per maggiori info contattare la Italiana Congressi e Formazione tel 080.9904054 – email:
sharicasalino@italianacongressi.it
- la segreteria scientifica dell’Associazione Alzheimer Molfetta:
alzheimer.neurodegenerative@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet