Wwf, sequestrate a Bari tre tartarughe protette
   
   Sono testudo hermanni boetgeri,  inserite negli elenchi degli animali protetti dalla Convenzione Internazionale di Washington
    
   
   
   
   
   
   
   
      
      
          
         
         
         
         
         
       
      
      
      
       
         Gli agenti del WWF e del Servizio Cites di Bari hanno sequestrato l'altra sera presso un esercizio commerciale deputato alla vendita di animali in pieno centro a Bari tre esemplari di tartarughe di terra della specie testudo hermanni boetgeri,  inserite negli elenchi degli animali protetti dalla Convenzione Internazionale di Washington. La scoperta è avvenuta in maniera del tutto occasionale, infatti uno degli agenti del WWF si era fermato all'interno del negozio per un acquisto quando immediatamente notava le tartarughe presenti sul bancone di vendita. Il proprietario dell'esercizio commerciale è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Bari mentre la Dott.ssa Pirrelli ha aperto un fascicolo per i reati di maltrattamento in quanto le tartarughe mostravano evidenti segni di denutrizione e di disidratazione L. 189/2004 e per detenzione e vendita di animali protetti  L. 150/92. Le tre tartarughe sono state successivamente affidate dopo una visita medico-veterinaria ad un esperto erpetologo nonché medico veterinario dell'ASL BA/4. Per Pasquale Salvemini del WWF, questi animali spesso vengono venduti da commercianti senza scrupoli ed il più delle volte sono destinati a morte certa in quanto inseriti in ambienti non consoni al proprio equilibrio naturale. Vi è di più, spesso si lasciano le tartarughe sui balconi senza acqua e cibo e purtroppo l'ultimo caso segnalato al numero verde del WWF qualche settimana fa, dove a Bari una tartaruga è caduta dal quarto piano procurandosi ferite mortali.