WWF Molfetta, ennesimo salvataggio di tartarughe Caretta Caretta
MOLFETTA - Ennesimo nuovo arrivo nel Centro di Recupero Tartarughe Marine del WWF Molfetta. Nei giorni scorsi altre tre tartarughe della specie caretta caretta, sono state recuperate da pescatori di Manfredonia.
Le prime due sono state recuperate dal motopesca Nuovo Vincenzo Antonietta, degli armatori Domenico e Ciro Tattilo, mentre era intento alla pesca a strascico a quattro miglia di distanza dalla costa tra Zapponeta e Margherita di Savoia.
Entrambi gli esemplari misurano 72 cm di lunghezza carapace.
Il giorno successivo un’altra tartaruga, una femmina che misura 50 cm di lunghezza per 52 cm di larghezza carapace, è stata catturata sempre nella rete a strascico a cinque miglia di distanza dalla costa tra Zapponeta e Margherita di Savoia.
Tutte si presentano in buone condizioni ma saranno comunque sottoposte a controlli clinici presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari dal prof. Antonio Di Bello.
Continua, dunque, senza sosta l’impegno della marineria di Manfredonia, i cui operatori stanno dimostrando di aver preso a cuore il progetto tartarughe del Wwf.
Il responsabile del centro recupero, Pasquale Salvemini, pertanto sta organizzando a breve, proprio a Manfredonia, un incontro con il responsabile nazionale del progetto tartarughe Paolo Casale, i volontari del centro di recupero di Molfetta, l’assessore regionale alla pesca Dario Stefano, l’assessore comunale all’ambiente Nunzio Giandolfi, il responsabile dell’associazione Cultura del Mare Giovanni Simone e la marineria di Manfredonia.
Salgono, intanto, a otto gli esemplari ospitati dal centro ubicato presso la scuola elementare Cozzoli di Molfetta (tra l’altro l’unico presente sulla costa adriatica da Manfredonia a Brindisi) alcuni dei quali verranno liberati nel corso della manifestazione Biodiversa-mente, in programma sabato 23 e domenica 24 ottobre prossimi.
Il Centro di Recupero rappresenta una interessante meta per le visite didattiche: sono numerosi gli istituti scolastici della provincia che stanno prenotando visite guidate alla scoperta di questi simpatici animali marini.
Per informazioni e prenotazioni occorre rivolgersi presso la sede del WWF Molfetta in via G. Puccini 16, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00 o telefonando al n° 0809143819 oppure 3466062937.
L’impegno del WWF per la salvaguardia di questi animali, ha aggiunto, prosegue a livello internazionale: dal 14 al 20 giugno è stata indetta la settimana mondiale dedicata alle tartarughe marine per conoscere più da vicino le loro abitudini ed i pericoli che le minacciano. Numerose iniziative, rivolte sia agli istituti scolastici sia alla cittadinanza, sono in fase di programmazione anche a Molfetta.