Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
WWF Molfetta ancora in azione: Recuperati diversi rapaci a rischio
28 maggio 2010
MOLFETTA -
Prosegue senza sosta l'impegno dei volontari del Wwf di Molfetta, impegnati nella salvaguardia degli animali selvatici a rischio.Nelle ultime settimane, Infatti, sono stati recuperati diversi rapaci: un barbagianni (
Tyto Alba
), un allocco (
Strix Aluco
), un pullo (picco) di gufo (
Asio Otus
) e due gheppi (
Falco Tinninculus
).
Gli esemplari sono stati rinvenuti nel territorio di Molfetta e dei comuni limitrofi (Bisceglie, Modugno e Trani).
Il barbagianni, gravemente ferito all'ala sinistra, è stato operato dal prof. Di Bello della Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari ma difficilmente tornerà a volare; analoghe condizioni per l'allocco, che presentava una frattura esposta all'ala sinistra.
Entrambi i rapaci, dopo gli interventi, sono stati accolti dalle voliere dell'Oasi Wwf di Pignola (PZ).
Gli altri esemplari godono di buona salute e, se non intervengono complicazioni, riacquisteranno la libertà a metà giugno nel Pulo di Molfetta, località in cui ritroveranno il loro habitat naturale.
Il Wwf invita quanti dovessero individuare degli esemplari di animali selvatici in difficoltà a contattare i volontari, che provvederanno al loro recupero, rivolgendosi presso la sede del Wwf Molfetta, in via G. Puccini, 16 o chiamando ai numeri: 346.60.62.937 oppure 080.914.38.19.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Un' idea
28 Maggio 2010 alle ore 21:22:00
Impegniamoci seriamente alla salvaguardia di questi poveri animali selvatici. Chissà, un domani a memoria di questo, questi stessi animali s'impegneranno alla salvaguardia e al recupero degli ultimi "barbari" in via di estinzione.
Rispondi
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
28 maggio 2023
Attualità
Un murales per la legalità. Evento conclusivo del progetto PON “Sui passi della legalità” a Molfetta
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet