Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
WORLD CUP GINNASTICA RITMICA – Sulle ali dorate di San Pietroburgo
24 aprile 2007
SAN PIETROBURGO -
Straordinario partenza della Squadra azzurra di Ginnastica Ritmica nella prima prova di Coppa del Mondo. Avevamo lasciato la Falca e compagne sul terzo gradino del podio di Miè, in Giappone, con al collo il bronzo della finale ai 5 nastri. Da dicembre ad oggi è partita una nuova edizione della manifestazione FIG, che abbraccerà il biennio 2007/2008; sono usciti i nastri dal programma internazionale e proprio alle 5 funi, che ne hanno preso il posto, l'Italia presentava, oggi, a San Pietroburgo il nuovo esercizio, con il quale tenterà, a settembre, di staccare il biglietto per Pechino 2008. Ebbene, la giuria ha premiato con un secondo posto gli sforzi di Emanuela Maccarani, l'allenatrice che continua a stupire il mondo intero con le sue creazioni.
Soltanto la Bulgaria, con il punteggio di 16.350, ha fatto meglio delle italiane, che però con 16.250 si lasciano dietro di cinque centesimi le ataviche rivali della Russia (16.200), proprio in casa loro. Ma non finisce qui. Il tempo di cambiare attrezzi e a San Pietroburgo il gruppo azzurro scala il podio di un ulteriore gradino, conquistando l'oro ai 3 cerchi e 4 clavette, la specialità in cui avevano vinto i Mondiali di Baku nel 2005. Questa volta il distacco dalle russe, seconde, è ancora più marcato (16.550 contro 16.425), mentre la Bulgaria resta a guardare da quota 15.800. Il terzetto è sempre lo stesso, ma in virtù della somma dei punteggi dei due apparati, nel Concorso Generale è ancora l'Italia a trionfare, aggiudicandosi con un 32.800 questa tappa inaugurale di World Cup, seguita dalla Russia con 32.625 e dalla Bulgaria con 32.125. Inutile sottolineare l'importanza storica di un'affermazione del genere proprio nella patria delle dominatrici incontrastate di questa disciplina negli ultimi decenni. E se chi ben comincia è a metà dell'opera sarà più facile, ora, per la delegazione azzurra spostarsi dalle rive del Baltico alle sponde dell'Oceano Atlantico, sulle quali, già la prossima settimana, si disputa la seconda giornata di Coppa, a Portiamo, in Portogallo. Da quei lidi salpò Cristoforo Colombo alla ricerca di un nuovo mondo e le farfalle d'argento proveranno a spiccare il volo verso il Mondiale di Patrasso, dopo che dalla crisalide invernale sono uscite con due nuove ali dorate.
WORLD CUP – SAN PIETROBURGO (RUSSIA)
5 FUNI
Bulgaria 16.325
ITALIA 16.250
Russia 16.200
3 CERCHI – 4 CLAVETTE ITALIA 16.550
Russia 16.425 Bulgaria 15.800
CONCORSO GENERALE ITALIA 32.800
Russia 32.625 Bulgaria 32.125
Autore:
Pietro Natalicchio
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2023
Cronaca
Venduto all’asta il parco Miragica di Molfetta: ignoto il compratore e lo scopo dell’investimento
31 gennaio 2023
Cronaca
Carabinieri di Molfetta, 4 arresti per tentato omicidio e spaccio sostanze stupefacenti
31 gennaio 2023
Cultura
Sold out per la Fondazione Valente di Molfetta al concerto in omaggio a Maria Callas
02 febbraio 2023
Cronaca
Rifiuti, il vetro a Molfetta dovrà essere lasciato il martedì sera e sarà ritirato il mercoledì mattina
27 gennaio 2023
Attualità
Caos al pronto soccorso dell’ospedale di Molfetta: il consigliere Infante (Rifondazione) chiede un’interpellanza urgente, ma il presidente Amato e l’amministrazione comunale rifiutano
30 gennaio 2023
Primo Piano
Il caos del pronto soccorso di Molfetta, lo scempio su viale dei Crociati, l’allarme sicurezza, il difficile rapporto tra politica e cultura nel numero della rivista “Quindici” in edicola
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet