Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Web più sicuro anche grazie alle iniziative che partono dalla rete
22 agosto 2018
Il progressivo incremento degli e-commerce è direttamente proporzionale a quello di persone che acquistano online e che desiderano vedere tutelati se stessi e i propri dati. Sappiamo ormai tutti che avere un buon antivirus è un ottimo punto di partenza per respingere eventuali attacchi al sistema; non siamo, però, altrettanto bravi a capire quali siti possano compromettere la sicurezza della nostra navigazione e con essa quella dei nostri dispositivi. La maggior parte dei portali richiede una registrazione per poter godere dei servizi offerti e non sempre siamo propensi ad accertarci dell’affidabilità del sito prima di procedere. È proprio per questo che negli ultimi anni sono state apportate delle migliorie per rendere gli utenti più consapevoli dei rischi che si corrono navigando. Oltre alle campagne ministeriali di
alfabetizzazione digitale
e alle regole entrate da poco in vigore sul
trattamento dei dati
personali
, è proprio dall’interno della rete che partono iniziative volte a mettere in guardia l’utente da eventuali truffe. Da un lato, abbiamo l’attività svolta ogni giorno dallo
sportello della polizia postale
che, oltre a raccogliere eventuali segnalazioni da parte degli utenti, fornisce informazioni e supporto a questi ultimi sui vari tipi di reati informatici. Dall’altro, anche
Google Chrome
, dal mese scorso, ha deciso di segnalare tutti i siti che utilizzano
protocolli HTTP
, come non sicuri. Lo scopo anche in questo caso è di invogliare questi siti ad adottare protocolli affidabili. Inoltre, molti sono i portali creati esclusivamente per aiutare l’utente a distinguere i siti sicuri da quelli che non lo sono. Nel caso dei giochi sul web,
CasinoTopsOnline
nasce proprio col proposito di guidare gli appassionati di casino online alla scelta dei portali contrassegnati dalla dicitura “
AAMS
”. Il logo in questione garantisce il controllo sullo stesso da parte dell’Agenzia delle dogane e del
Monopoli di Stato
. Qualche anno fa, persino il sito del nostro giornale è stato soggetto ad un blocco a causa di
attacchi di hacker
e ciò ne ha provocato l’oscuramento per alcune sere. Anche in questi casi il web ci offre la possibilità di capire se il sito sia stato spostato in una
blacklist
, consultando l’indirizzo
https://mxtoolbox.com/
.
In sintesi, oggi l’utente ha la possibilità di imparare a navigare in modo più sicuro anche grazie a provvedimenti che partono dall’interno della rete stessa. Del resto nel caso in cui gli utenti fossero sfiduciati nell’investimento di tempo e denaro in attività che si svolgono sul web, sarebbero proprio i grandi colossi del mondo virtuale a farne per primi le spese.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet