Volley, l'Indeco Ragno Molfetta guida la classifica
MOLFETTA - Chi l'avrebbe mai detto che dopo dieci partite l'Indeco Ragno volley Molfetta, avrebbe guidato autorevolmente la classifica con trenta punti? Anche il più ottimista, sarebbe stato cauto a preventivare un ruolino di marcia così spedito. In estate nell'ambiente rossoblu, c'era la consapevolezza di aver allestito un organico fortemente competitivo per la serie B2, ma dopo la prima fase di preparazione, i concomitanti stop per noie muscolari dei ricettori Bruno e Dellorusso, avevano messo in apprensione lo staff tecnico diretto da Vito Avellis.
La prima uscita stagionale a Manfredonia in coppa Italia, aveva decretato una bugiarda vittoria per 3 – 0, poi le sconfitte di misura nel derby e col Lucera. Al ritorno, il successo esterno a Lucera portava i rossoblu al primato nel girone e subito dopo, l'immediato ritorno sulla terra perdendo seccamente di nuovo il derby ed in casa contro un frizzante Manfredonia che espugnava per la seconda volta l'impianto molfettese e decretava l'eliminazione dei ragni dal torneo.
Delusione cocente per il mancato passaggio del turno ed apprensione per diversi uomini cardine ancora lontano dalla migliore condizione ad una settimana dall'inizio del campionato. La società di via Ricasoli, mostrava senza mezzi termini il suo disappunto e l'intero gruppo rispondeva presente alla sollecitazione del Presidente Garofoli. Si comincia il 13 ottobre col Martina al Palapoli ed il resto del percorso e sotto gli occhi di tutti; il cammino dei molfettesi è inesorabile, continuo, galoppante.
Ironia della sorte, sulla strada dei ragni ancora quel Manfredonia che li aveva estromessi dalla coppa, dimostratasi non una meteora; il meritevole secondo posto sinora conquistato dai sipontini con 23 punti all'attivo, è il frutto di un misto di buone individualità tecniche scelte sapientemente da una società storica della pallavolo pugliese, dell'ottima guida di mister Pino Tauro e dall'inevitabile entusiasmo determinato dai successi. Vittime illustri del Manfredonia sono state nell'ordine Lucera, Turi e Gela.
In questi tre big match, il complesso di Tauro ha totalizzato 8 punti pesantissimi evidenziando un gioco indigesto per gli avversari fatto di difese impossibili, battute terrificanti e varietà di schemi. Sabato sera i locali per passare un Natale sereno, dovranno superare un autentico osso duro per continuare ad essere l'incontrastata leadership del girone H di serie B2.
I ragazzi molfettesi, in settimana hanno lavorato senza trascurare i particolari, consci che il match odierno potrebbe dire tanto in chiave futura. Il pubblico rossoblu sempre più numeroso, deve far sentire il suo calore ai propri beniamini per condurli ad un altro risultato importante.