Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Via libera al corso universitario per infermieri a Molfetta
01 febbraio 2007
MOLFETTA -
Sono iniziate le lezioni del corso di laurea in Scienze Infermieristiche con sede a Molfetta. Nella giornata di ieri - dopo soli due giorni dalla conferenza stampa di sabato 27 gennaio in cui il sindaco Antonio Azzollini denunciava la mancata attivazione della scuola per infermieri - si sono aperti i battenti dell'istituto “G. Cozzoli” (in via Berlinguer) dove ha sede il corso triennale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari. Venti gli studenti entrati in aula, selezionati attraverso un concorso pubblico. Le felicitazioni del sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini: «Ringrazio sentitamente Università di Bari e Asl per aver dato seguito alle ragioni invocate durante la conferenza stampa di sabato scorso. Avevo posto in maniera forte la questione del mancato avvio delle lezioni per dare voce a quegli studenti che attendevano ormai da mesi l'avvio delle lezioni. A loro, faccio gli auguri di buon anno accademico».
Il Comune di Molfetta – lo ricordiamo – ha provveduto a ristrutturare gli spazi e a mettere a disposizione le attrezzature necessarie per l'attivazione del corso di laurea con un investimento complessivo di circa 30 mila euro. «Negli anni passati Molfetta è stata già sede di una prestigiosa scuola per infermieri» – sottolinea Azzollini, «oggi, l'attivazione di questo corso universitario rappresenta il recupero di una vocazione che fa parte della cultura e della storia di questa città. Si tratta, inoltre, di un'opportunità formativa importante per coltivare sul territorio professionalità evolute e altamente specializzate, coerentemente con le richieste del mercato del lavoro». I laureati in Scienze Infermieristiche potranno svolgere specifiche attività professionali, quali: collaborazione con altri operatori sanitari e sociali; attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private presenti nel territorio; attività di assistenza sanitaria pomiciare in regime di dipendenza o come libero-professionale.
Autore:
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Lo Staff di "Quindici on line"
02 Febbraio 2007 alle ore 00:00:00
Caro lettore attento, la notizia l'abbiamo data più tardi perché, a differenza di altri, non stiamo senza far nulla. Tutti noi lavoriamo oppure siamo impegnati nello studio e non possiamo stare tutto il giorno davanti a un computer. Nè ci interessa la rincorsa sulle notizie. Del resto siamo il primo sito e quello col maggior numero di accessi e questo ci gratifica. Inoltre, a differenza di altri, non intendiamo fare da megafono al sindaco e al Comune di Molfetta, pubblicando tutti i comunicati che vengono sfornati quotidianamente dall'ufficio stampa (sul quale abbiamo molte riserve che racconteremo a breve) che cerca di guadagnarsi da vivere. Ma una cosa è l'ufficio stampa, altra è la propaganda e a questa noi non ci prestiamo.
Rispondi
lettore attento
01 Febbraio 2007 alle ore 00:00:00
Come mai voi di Quindici avete dato con ritardo questa notizia? Per un'avversione all'amministrazione Azzollini? O perché fate una censura sulle notizie?
Rispondi
giovanna facchini
01 Febbraio 2007 alle ore 00:00:00
ANCORA UNA VOLTA è LA DIMOSTRAZIONE CHE IL NOSTRO SINDACO FA I FATTI.......A BUON INTENDITORE POCHE PAROLE!
Rispondi
Classifica della settimana
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
24 ottobre 2025
Cronaca
Presunta truffa ai danni dell’assicurazione: due agenti della polizia locale di Molfetta sotto inchiesta
25 ottobre 2025
Politica
Salta il terzo candidato di Molfetta alle regionali in Puglia. Vito Davoli ritira la sua candidatura e guarda avanti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet