Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ventennale della Morte di Don Tonino Bello. Prima serata della Diocesi di Molfetta
17 aprile 2013
MOLFETTA -
Prima serata presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta - Viale XXV aprile: venerdì 19 aprile 2013: ore 17, conclusione progetto didattico con le scuole della diocesi, ore 19,30, convegno diocesano con la relazione di padre Bartolomeo Sorge, gesuita. Entrambi gli appuntamenti in diretta streaming su
www.diocesimolfetta.it
Siamo giunti all’attesa data del 20 aprile 2013, ventesimo anniversario della morte di don ToninoBello.
Si è concluso anche il progetto didattico che ha coinvolto 24 istituzioni scolastiche di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi, tra istituti comprensivi e scuole secondarie di 1° e 2° grado; dall'infanzia alle superiori, pressoché tutti gli alunni e studenti della diocesi, grazie all'encomiabile lavoro dei docenti, hanno conosciuto la vita e l’operato di Mons. Bello, e ne hanno approfontito la testimonianza di fede.
Non configurandosi come concorso, ma progetto cooperativo, l’abbondante materiale digitale prodotto è stato documentato sul sito
www.conoscidontonino.it
che sarà presentato
venerdì 19 aprile 2013, alle ore 17, presso l’auditorium “Regina Pacis” a Molfetta
:
23 presentazioni in power point (centinaia di slides);
9 video, tra spot, documentari, cortometraggi e disegni in sequenza, per circa 3 ore di proiezione;
5 raccolte di poesie;
7 fumetti digitalizzati;
13 opere d'arte, tra quadri e installazioni;
1 libro d'artista,
3 e-book, con filmati, testi, immagini e tre canzoni originali
1 audiolibro
La serata prevede gli interventi di:
Don Pasquale Rubini
,
direttore dell’ufficio di pastorale scolastica
Tomas de Nicolo
, webmaster
Onofrio Grieco,
referente Museo diocesano
Prof. Luigi Sparapano
,
direttore dell’ufficio comunicazioni sociali e referente del progetto
Mons. Domenico Amato
,
vice postulatore della Causa di Canonizzazione
Sarà presentato il sito ed una rapida presentazione di tutti gli elaborati pervenuti.
Seguirà la conclusione e la consegna degli
attestati di partecipazione
alle scuole coinvolte, rappresentate dal Dirigente scolastico, dal docente/i referente del progetto e da una rappresentanza di alunni o studenti, da parte di
S.E. Mons. Luigi Martella
, vescovo della diocesi.
Alle 19,30, sempre nell'auditorium Regina Pacis, avrà luogo il
convegno diocesano
sul tema generale della tregiorni:
Don Tonino, testimone della fede,
con la relazione autorevolissima di
padre Bartolomeo Sorge
, gesuita, già direttorede
La Civiltà Cattolica
e di
Aggiornamenti sociali
. Una relazione attesa perchè fatta da un’illustre teologo e politologo di fama internazionale.
«Per fede uomini e donne hanno consacrato la loro vita a Cristo, lasciando ogni cosa per vivere in semplicità evangelica l’obbedienza, la povertà e la castità, segni concreti dell’attesa del Signore che non tarda a venire. Per fede tanti cristiani hanno promosso un’azione a favore della giustizia per rendere concreta la parola del Signore, venuto ad annunciare la liberazione dall’oppressione e un anno di grazia per tutti (cfr
Lc
4,18-19)». (Benedetto XVI,
Porta Fidei
, 13).
«I Santi e i Beati sono gli autentici testimoni della fede. Sarà pertanto opportuno (…) diffondere la conoscenza dei Santi del proprio territorio, utilizzando anche i moderni mezzi di comunicazione sociale.» (Congregazione per la Dottrina delle Fede,
Nota con indicazioni pastorali per l’Anno della fede
, II/5).
Si intuisce la chiara ispirazione del tema, nell'Anno della Fede: don Tonino è tra questi uomini e donne che hanno manifestato una fede autentica e radicale, fino al momento della morte.
Entrambi gli appuntamenti in diretta streaming su
www.diocesimolfetta.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
03 luglio 2025
Attualità
Molfest poche luci e molte ombre: un evento autocelebrativo dell’amministrazione comunale di Molfetta, lontano dalla realtà
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet