Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Venerdì alla Chiesa del Purgatorio filmato inedito del 1953 sulla Settimana Santa e sulla Sagra a mare
10 settembre 2008
MOLFETTA -
La chiesa del Purgatorio sarà teatro venerdì di un salto nel tempo di ben 55 anni. Tanti sono gli anni che ha il filmato che sarà proiettato per la prima volta al pubblico. Il filmato proviene dagli Stati Uniti d'America ed è di proprietà degli eredi dei coniugi Sergio e Antonietta Magarelli coloro che, nel lontano 1958, donarono all'Arciconfraternita della Morte il simulacro della B.V. Addolorata che viene attualmente portato in processione il venerdì di Passione. Nel filmato è possibile riconoscere il nostro compianto concittadino, grande scultore, Giulio Cozzoli. L'appuntamento è alle ore 20 e vedrà anche l'esposizione al pubblico della base della B.V. Addolorata fresca di restaurazione e sarà preceduto da una presentazione del Priore dell'Arciconfraternita della Morte dott. Francesco Stanzione. A questo appuntamento farà seguito anche l'inedito Settenario alla B.V. Addolorata che si terra a partire da lunedì 15 settembre per protrarsi sino a domenica 21 dello stesso mese. Si terrà in maniera eccezionale a settembre (ricordiamo che si tiene abitualmente ogni anno durante i 7 giorni che precedono la processione della statua,
ndr
) per rendere omaggio al cinquantenario della donazione del simulacro di Maria SS. Addolorata che cade proprio quest'anno. Si terrà ogni giorno, nei giorni sopra citati, alle ore 18.30 con il Santo Rosario a cui faranno seguito la S.Messa delle 19 e i canti del Settenario alle 19.30.
Durante la manifestazione religiosa saranno ospitate varie confraternite provenienti dalle città di Bitonto e Ruvo di Puglia (Arciconfraternita S. Maria del Suffragio) il 16 settembre, Taranto (Confraternita dell'Addolorata e di S. Domenico) il 17 settembre, ancora Ruvo di Puglia (Confraternita della Purificazione - Addolorata) e Andria (Confraternita di Maria SS. Addolorata) il 18 settembre, Caltanissetta (Real Maestranze di Re Ferdinando) il 19 settembre e Sessa Aurunca (Arciconfraternita del SS. Crocifisso) il 21 settembre. L'invito è esteso alla cittadinanza.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 ottobre 2025
Attualità
Gli studenti del Corso Cambridge-Drama del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta partecipano al Festival “Trame Contemporanee”
10 ottobre 2025
Cronaca
Dedicata a Domenico De Ceglia di Molfetta la Stazione dei Carabinieri di S. Spirito
09 ottobre 2025
Cronaca
Tenta la rapina in banca a Molfetta, ma il colpo non riesce e viene bloccato all’uscita
10 ottobre 2025
Politica
Interrogativi e storia del Palazzo dell'arte, della cultura e del turismo che sarà inaugurato domenica a Molfetta
10 ottobre 2025
Attualità
Eredi della Storia, Anmig Molfetta e Nastro Azzurro alla festa del patrono dell’esercito
10 ottobre 2025
Politica
“Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet