Recupero Password
Venerdì Alan Sorrenti al Villaggio Lido Nettuno di Molfetta
26 luglio 2016

MOLFETTA - Un grande appuntamento con la musica di qualità quello con il più famoso “figlio delle stelle” della discografia italiana. In esclusiva per venerdì 29 luglio nella cornice naturalistica dell’Oasi Torre Calderina, sarà

ospite per un live tutto da godere Alan Sorrenti. Sicuramente

trasversale, amato da più generazioni, le sue canzoni sono degli assoluti

evergreen. La sua musica evoca subito la carezza dell’estate con le sue

sonorità avvolgenti e calde. L’artista partenopeo-gallese è uno che la

melodia ce l’ha nel dna, ma sempre con uno sguardo altro, evoluto.

Cresciuto con il "progressive rock" inglese degli inizi anni '70, Alan

Sorrenti fu autore di un personalissimo esempio di “progressive

mediterraneo”, con ispirazioni psichedeliche ed elettroniche. Un artista

con uno stile senza dubbio riconoscibile, suggestivo soprattutto nell'uso

della voce, intesa come strumento musicale, per il quale si ispirava alle

originali modulazioni di un innovativo cantautore californiano, Tim

Buckley, che Alan riconoscerà come suo maestro.

Rivoluzionario già dagli esordi - il singolo del ‘72 "Vorrei incontrarti"

finisce per diventare una delle canzoni simbolo della generazione ribelle

post '68 - con i capelli lunghi, l’aria trasognata, una chitarra

dall’accordatura aperta su moduli orientali, Alan si è sempre rinnovato nel corso del tempo, interpretando e spesso anticipando il gusto e le tendenze delle nuove generazioni. Dopo il remake del ’74 in chiave originale del classico napoletano "Dicitencello Vuje" entra nelle Top 10 italiane, ma è sicuramente il brano pop “Figli delle stelle” (EMI 1977) a regalargli un’incredibile popolarità. Tratto dall'album omonimo, diverrà presto una "cult-song" e manifesto della dance italiana, cui seguiranno altri straordinari successi senza confine. La sua canzone più popolare "*Tu sei l'unica donna per me" scalerà le classifiche in tutta Europa, vincendo il

Festivalbar. La traccia faceva parte dell'album "L.A.&N.Y" (EMI 1979)

prodotto in California dallo stesso team di "Figli delle Stelle", come

l'album successivo "Di Notte" (EMI 1980) da cui fu estratto un altro grande successo "Non so che darei".

Alan Sorrenti non ha mai smesso di sperimentare grazie a collaborazioni

illustri, gruppi che frequentano territori alternativi tra elettronica,

soul, r&b e musica nera, come i Planet Funk, con cui ha realizzato un

altro top single “Kyoko mon amour" (1996). Riprendendo il suo viaggio

verso la fusione tra musica e melodia con l’elettronica e le

sperimentazioni, oggi le sue canzoni hanno atmosfere dance ma anche

alchimie soul fino a toccare momenti di vero rock. Nel 2013 riedita “Figli

delle stelle” con un remix firmato Little Louie Vega, guru della house

americana.

Tutto questo viaggio affascinante di un artista senza tempo lo si potrà

ascoltare nel live “Figli delle stelle” in esclusiva per l’Oasi naturale

Torre Calderina presso il Villaggio Lido Nettuno venerdì 29 luglio a

partire dalle 23,30. L’appuntamento prevede anche la possibilità di cena

buffet e concerto. In consolle per l’after show il dj Ninni Bellifemine. Necessaria la prenotazione.
Per tutte le informazioni: 080 3384569.

Oasi naturale Torre Calderina- Villaggio Lido Nettuno s.s. 16 km 771,500

Molfetta+39 080 3384569.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet