Recupero Password
Una struttura aggregativa per minori A gestirla sarà la cooperativa sociale Koinos
15 marzo 2001

La Legge 285/97 che promuove "I diritti e le opportunità di sviluppo per l'infanzia e l'adolescenza" può essere definita una legge che ha portato ad una rivoluzione copernicana nel modo di progettare ed offrire i servizi per l'infanzia e l'adolescenza. Essa demarca, infatti, lo spartiacque tra un periodo in cui i servizi per i minori erano promossi esclusivamente da quelle Amministrazioni Comunali particolarmente sensibili ai temi dell'infanzia ed uno in cui l'esplicito invito a diffondere una cultura dei diritti dei bambini e delle bambine si traduce in azioni progettuali capillari su tutto il territorio nazionale. Le Amministrazioni Comunali di Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo, in linea con l'invito della Legge hanno individuato un bisogno molto forte nelle nostre città e previsto una risposta: attivare nei Comuni di Molfetta e Giovinazzo una struttura aggregativa per i minori compresi nella fascia di età tra gli 11 ed i 16 anni, quale strumento di prevenzione e crescita culturale. Per la realizzazione di tale servizio si è svolta una licitazione privata che ha individuato nella Koinos Cooperativa Sociale di Molfetta e nella rete ad essa collegata, i soggetti gestori della suddetta Struttura. Un aspetto fondamentale sottolineato nella Legge 285/97 è la valorizzazione delle risorse del territorio; il gruppo rete costituitosi è formato, infatti, da differenti organizzazioni operanti da anni nei Comuni associati a servizio dell'infanzia e delle famiglie, ciascuna delle quali ha maturato una conoscenza approfondita del contesto territoriale nelle sue diverse dimensioni: culturale, sociale e urbanistico. I partner che costituiscono il gruppo rete sono i seguenti: la Cooperativa Sociale Koinos, le associazioni di volontariato Anfas (Associazione nazionale famiglie di disabili intellettivi e relazionali), Casa per la pace e Famiglia dovuta, le Associazioni culturali Arciragazzi e Teatrermitage e l'Epass Onlus (Ente promozionale di assistenza socio-sanitaria) di Bisceglie. La scelta dei partner è avvenuta rispondendo ad una duplice esigenza: da un lato, utilizzare il know-how di ciascuna organizzazione facendo confluire conoscenze, esperienze, competenze e professionalità in un sistema di modularità sussidiaria in grado di progettare ed offrire risposte efficienti ed efficaci; dall'altro, sperimentare e consolidare una metodologia di lavoro improntata alla valorizzazione delle risorse territoriali ed allo sviluppo di una politica unitaria e di un sistema integrato di interventi a vantaggio dei minori. In linea con la metodologia del lavoro di rete si è convinti che accanto alla condivisione di obiettivi e strategie operative, sia imprescindibile una condivisione ed un esercizio delle responsabilità. E' per tale motivo che ciascuna agenzia della rete, partecipando attivamente all'ideazione e strutturazione degli interventi progettuali, avrà un ruolo fondamentale nella gestione dei diversi servizi attivati a seconda delle proprie competenze e della propria esperienza. La Struttura aggregativa avrà sede presso i locali siti al piano terra dell'Edificio Scolastico "Vincenzo Zagami" in Molfetta e presso un edificio scolastico di Giovinazzo da individuarsi e comprenderà i seguenti servizi: una Biblioteca per ragazzi, un Ludobus ed un Atelier delle arti e delle comunicazioni (articolato in laboratorio teatrale, atelier multimediale, laboratorio cinematografico e laboratorio delle invenzioni). La fruizione della struttura sarà libera e gratuita e si prevede di poter ospitare di mattina anche i gruppi classe che vogliano vivere l'esperienza dell'apprendere in modo ludico in un luogo che vuole porsi nei confronti dei ragazzi e dell'intera città come centro catalizzatore dei bisogni dell'infanzia e promotore di una cultura centrata sul bambino e sulla famiglia. Marinù Valente
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet