Un anfiteatro sotto le stelle
Inaugurata la struttura che dispone di oltre mille posti
Appena chiuso il cantiere ecco subito aprirsi i battenti. Sono quelli dell’anfiteatro all’aperto presso il parco di ponente i cui lavori, da poco conclusi, hanno messo alla luce una struttura architettonica semicircolare con più di 1.000 posti a sedere affacciati su un ampio palco coperto. Un effetto stilistico impreziosito, poi, da un reticolo di colonne ai lati.
Costata circa 1,2 miliardi di lire, l’opera doveva essere pronta già da mesi. “Il ritardo nella consegna dei lavori - spiega l’ing. Balducci, capo ufficio progettazione del Comune di Molfetta, nonché autore del progetto - è stato causato da imprevisti e altre esigenze particolari che hanno reso necessarie alcune modifiche al progetto iniziale”. Il riferimento è alla realizzazione supplementare della copertura del palcoscenico, fortemente voluta dalle associazioni culturali e teatrali locali. In più, inoltre, si sono realizzati altri servizi logistici accessori.
Al di là dei ritardi, sicuramente risibili rispetto a quelli di altre fin troppo note opere pubbliche, il risultato finale è un anfiteatro (struttura certamente inedita per la nostra città) completo e funzionale.
L’occasione per ammirarlo per la prima volta, si è avuta lunedì 10 luglio quando ha ospitato l’opera teatrale “La città dei bottoni” nell’ambito del Festival Teatro Ragazzi “Ti fiabo e ti racconto”.
La nutrita presenza di pubblico alla manifestazione testimonia come l’anfiteatro servirà, tra le altre cose, a vivacizzare un po’ un quartiere da sempre abituato ai ritmi sonnolenti tipici dalla periferia. Per non dire, ovviamente, di come le manifestazioni programmate nel cartellone estivo molfettese avranno, adesso, un punto di riferimento in più.
C. d. G.