Recupero Password
Ultimatum della ditta appaltatrice del nuovo porto: riprendere i lavori o risoluzione del contratto
15 gennaio 2010

Una settimana di tempo. L’indiscrezione è di quelle importanti, e Quindici è in grado di anticiparla ai propri lettori: a causa dei ritardi registratisi nell’opera di costruzione del nuovo porto commerciale di Molfetta, dovuti soprattutto all’opera di sminamento e bonifica dell’area, la ditta appaltatrice, la Cmc di Ravenna (Cooperativa Muratori e Cementisti), dopo aver intimato all’amministrazione comunale di eseguire tutti i procedimenti possibili per proseguire, avrebbe intenzione di richiedere la risoluzione in danno del contratto, nei confronti del Comune di Molfetta. Il risarcimento ammonterebbe ad una cifra milionaria, tenendo presente che l’importo per l’opera era di 57 milioni e 600mila euro. Per il Comune di Molfetta, un danno economico di portata considerevole. La Cmc darebbe inoltre una settimana di tempo al Comune per la ripresa dei lavori, oltre la quale passerebbe alle vie di fatto, e all’interruzione del rapporto. La palla passa adesso all’amministrazione. Un percorso travagliato, quello per la costruzione del nuovo porto, che doveva durare, secondo le previsioni, 1.400 giorni: dapprima i problemi relativi al rinvenimento di ordigni risalenti alla seconda guerra mondiale, che hanno reso necessaria l’opera di sminamento, poi il caso, sollevato da Quindici, della risacca che, dopo la costruzione del primo braccio del nuovo molo, nei giorni di mareggiata causava danni alle imbarcazioni attraccate nell’attuale porto di Molfetta, hanno fatto sì che si accumulassero ritardi su ritardi, rispetto al progetto. Ritardi ai quali, a quanto pare, la Cmc non intende aggiungere altro tempo. Che cos’è la CMC – Non sono gli ultimi arrivati. La Cooperativa Muratori e Cementisti (Cmc) di Ravenna è un’azienda presente dal 1901 nel settore delle costruzioni con grandi progetti infrastrutturali (tra gli altri, i tratti italiani dell’alta velocità, la Fiera di Rho, il Centro Conferenze delle Nazioni Unite, il condotto El Salaam nel canale di Suez, un centro commerciale a Karthoum). Italiana, da trent’anni opera anche all’estero, e attualmente proprio fuori dai confini nazionali realizza un terzo delle proprie opere. Per il nuovo Porto Commerciale di Molfetta si è assicurata un appalto dell’importo 57,6 milioni euro: il progetto prevede, come comunicato dalla stessa CMC, la costruzione di un molo in continuità ad una diga foranea esistente, di una banchina di riva per il traffico commerciale, di una banchina per la nautica minore e di un piazzale per la movimentazione merci. Prevista anche la costruzione di un ponte per il collegamento del porto con la zona industriale della città e la rete di viabilità interna al porto completa di arredi e parcheggi, nonché di un centro servizi per lo svolgimento delle attività portuali ed alcuni capannoni per lo stoccaggio delle merci. Dovevano inoltre essere approfonditi i fondali del porto.

Autore: Vincenzo Azzollini
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet