Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Tutto pronto per "Musica al Museo". Appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta
Sinergia tra la scuola musicale Dvorak e la cooperativa Feart
12 marzo 2017
MOLFETTA
- Entrerà nel vivo questo pomeriggio, domenica 12 marzo, la nuova, gradevole iniziativa "Musica al Museo". Nata dalla collaborazione tra la scuola musicale Dvorak e la coop. Feart prevede un ciclo di laboratori musicali a misura di bambino, seguiti da concerti.
«L'idea nasce da una triste consapevolezza – ha sottolineato Lazzaro Ciccolella, presidente dell'associazione Dvorak durante la presentazione dell’iniziativa – quella che a distanza di 40 dalla nascita della nostra associazione e nonostante gli sforzi fatti, non siamo riusciti a ottenere, a livello sociale, il risultato della valorizzazione della musica a Molfetta».
«Don Salvatore Pappagallo – ha proseguito Lazzaro Ciccolella – fondò la scuola perché voleva "combattere l'analfabetismo musicale"». Don Salvatore, dunque, aveva compreso che c’era tradizione legata al tramandarsi oralmente la musica, pensiamo ai barbieri, alla musica che si faceva in casa, alla stessa tradizione della Santa Allegrezza. Si è poi passati a una completa assenza di questa trasmissione orale, che però rappresenta il principale fattore di progresso culturale. «Oggi siamo impotenti di fronte alla musica – ha aggiunto Lazzaro Ciccolella – perché non siamo in grado di capirla, perché a differenza di venti anni fa la musica viene confezionata secondo dei modelli che non siamo in grado di aprire».
Il progetto, che si articolerà in diverse domeniche vedendo la collaborazione tra diverse generazioni, propone di "entrare" nella musica, nella tecnica musicale seguendo il filo conduttore di una storia. «Questo momento è importantissimo perché ci permetterà di parlare, di capire, di dialogare “entrando” nella musica». Con l’ausilio della Fata Confetto, del Re Topo e degli amici musicisti i ragazzi entreranno allegramente nel mondo della musica. Un piccolo esempio è stato proposto nel corso della presentazione (a cui si riferiscono le foto) ma questa sera, sotto la guida di Lazzaro Nicolò Ciccolella, l’ensemble della didattica composto dalle voci di Lucrezia Porta e Federica Altomare, accompagnate da Paola Francesca la Forgia (viola da gamba), da Mariateresa Piumelli (violino) e da Tiziano Zanzarella (fisarmonica) proporrà l’ascolto intelligente di musiche di vari autori tra i quali Giovanni Paisiello, Georg Friedrich Händel, Pyotr Ilyich Tchaikovsky. Alle lezioni seguiranno i concerti, all’interno delle sale della Pinacoteca del Museo. Progettati per un pubblico di bambini e ragazzi possono essere piacevolmente fruiti da persone di tutte le età. Riservato ai bambini fino ai 10 anni, invece, il ciclo di laboratori ludico/musicali che proponiamo sempre di domenica a partire dalle ore 17.00. Si possono seguire i laboratori e i concerti o si può scegliere solo una delle due iniziative. Ulteriori informazioni o prenotazioni possono essere richieste alla Cooperativa FeArT tel. 348 4113699 Museo Diocesano, via Entica della Chiesa Molfetta,
didattica@museodiocesanomolfetta.it
Autore:
Isabella de Pinto
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet