Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
TUTTI I NOMI dell'operazione D'Artagnan sul porto di Molfetta, indagati anche il consigliere regionale Antonio Camporeale e il dirigente dei servizi finanziari Giusi De Bari.
08 ottobre 2013
TRANI
- Oltre al reato associativo, nell’operazione D’Artagnan (
vedi il video
) all’ex sindaco di Molfetta sen.
Antonio Azzollini
vengono contestati due episodi di abuso d'ufficio (per una variante in corso d'opera di circa due milioni di euro e per una transazione con le imprese da 7,8 milioni), reati ambientali, truffa e falso. Alcuni di questi reati sono contestati in concorso con ex amministratori comunali di
Molfetta
.
Dell'associazione per delinquere - secondo l'accusa - hanno fatto parte oltre ad Azzollini, i due arrestati,
Vincenzo Balducci
, ex dirigente del settore lavori pubblici del comune di
Molfetta
, e
Giorgio Calderoli
, procuratore speciale dell'impresa Cmc di Ravenna; il consigliere regionale pugliese
Antonio Camporeale
(Pdl), ex assessore comunale di
Molfetta
con delega al porto commerciale, e
Giuseppe Domenico De Bari
, dirigente del settore servizi finanziari del Comune. Tra gli indagati figura
Massimo Sessa
, presidente della terza sezione del Consiglio superiore dei lavori pubblici, e il capitano della Gdf
Giuseppe Mattiello
, ex comandante della tenenza di
Molfetta
ora in servizio a Benevento.
Sessa risponde di favoreggiamento personale per aver fornito false informazioni durante un interrogatorio al fine di aiutare Azzollini ad eludere le indagini. Mattiello di concussione e favoreggiamento per aver costretto due marescialli della Guardia di finanza di
Molfetta
a non proseguire gli accertamenti sulla natura del materiale inerte che veniva scaricato nel porto di
Molfetta
da sei automezzi pesanti dopo essere stato raccolto durante i lavori di dragaggio. Ecco i nomi degli indagati nell'inchiesta sul porto di Molfetta: Giovanni Antonio Abbattista (1950), Giuseppe Antonelli (1973), Antonio Azzollini (1953), Vincenzo Balducci (1953), Luca Barbara (1970), Alain Bernard (1955), Francesco Bitetto (1949), Pasquale Botta (1961), Anna Maria Brattoli (1962), Giorgio Calderoni (1960), Michele Camero (1949), Antonio Camporeale (1952), Mariano Caputo (1969), Alfio Capraro (1953), Maurizio Cavalieri (1958), Pierre Catteau (1957), Coop Cmc Ravenna, Domenico Corrieri (1953), Silvestro Costa (1956), Nicola Cuccovillo (1946), Giuseppe Domenico De Bari (1963), Daniele Defendi (1955), Gaetano dell'Erba (1945), Giuseppe Dell'Erba (1978), Giuseppe De Pinto (1950), Antonio De Risi (1944), Maurizio Didonè (1971), Michele Ettorre (1970), Fantozzi Group srl, Massimo Fantozzi (1951), Dario Foschini (1953), Francesco Giuffrida (1958), Franco Grimaldi (1942), Giuseppe Grondona (1960), Impresa Pietro Cidonio spa, Pierangeno Iurilli (1963), Giulio La Grasta (1962), Gerardo Lavolpe (1948), Roberto Leonardi (1965), Gianluca Loliva (1974), Mauro Giuseppe Magarelli (1963), Carlo Alberto Marconi (1964), Massimo Matteucci (1952), Giuseppe Mattiello (1958), Osvaldo Mazzola (1945), Gian Luca Menchini (1959), Michele Mezzina (1977), Molfetta Newport scarl, Michele Palmiotti (1950), Gaetano Mario Panunzio (1970), Carlo Parmigiani (1972), Pantaleo Petruzzella (1949), Luigi Roselli (1969), Pietro Scrimieri (1950), Massimo Sessa (1962), Società Italiana Dragaggi spa, Giacomo Spadavecchia (1967), Vincenzo Spadavecchia (1966), Trani Scavi sas, Paolo Turbolente (1964), Pietro Uva (1955) e Piergiorgio Zannini (1938).
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Giuseppe
04 Novembre 2013 alle ore 14:05:00
Mi associo a quanto detto da Guy. Schitulli e Marino non esercitano la professione. Veronesi ormai svolge prevalentemente un ruolo politico occupandosi soprattutto della raccolta fondi per la ricerca. La questione è semplice, giustamente come dice Petruzzella, la politica non va preclusa a nessuno sulla base della professione, ma è fondamentale che chi fa politica si dedichi solo a questa nel periodo del mandato elettorale. Fare politica e dedicarsi alla cosa pubblica è troppo importante e impegnativa per solo pochi ritagli di tempo. E poi c'è la questione del conflitto di interessi di cattegoria. A proposito dei medici di famiglia pongo una riflessione, come trovano il tempo di fare politica, quando non c'è tempo per visitare i pazienti, nelle poche ore di ambulatorio non effettuando più visite domiciliari ( se non in casi gravissimi che non includono la febbre). Per le cattegorie di avvocati, ingegneri e commercialisti si pone il problema dell'uso della cosa pubblica per l'interesse privato. Sappiamo a Molfetta cosa è accaduto e quanti professionisti nei rispettivi campi hanno aumentato i fatturati grazie ai ruoli istituzionali. Quando il comune assegna gli incarichi tecnico-legali e le consulenze non ci sono albi dei fornitori nè gare per chi presta la sua opera a minor costo. Ovviamente potrei sbagliarmi, se qualcuno volesse rispondere a questa domanda: chi decide a quale avvocato o ingegnere affidare un incarico pubblico?
Rispondi
Alvaro, piuttosto corsaro
13 Ottobre 2013 alle ore 19:05:00
"Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire l'UOMO e la ricchezza dei privilegi". E' difficile servire due padroni che sono nemici fra di loro, poiché si deve stare dalla parte o dell'uno o dell'altro, e di conseguenza essere amico o nemico dell'uno e dell'altro.
Rispondi
Mozzarella in carrozza
13 Ottobre 2013 alle ore 09:52:00
Io sono convinto che, in politica, necessitiamo di più medici. Non dimentichiamo: "Non sono i sani che hanno bisogno dei medici ma gli ammalati". Oh no?
Rispondi
giovanni petruzzella
11 Ottobre 2013 alle ore 21:52:00
E va be' ormai GUY FAWKES ha stabilito l'incompatibilita' tra fare il Medico e il Politico solo le altre professioni possono fare politica visti i risultati non e' che c'e' da stare molto allegri vista l'aria di crisi che tira...
Rispondi
GUY FAWKES
10 Ottobre 2013 alle ore 14:39:00
..Uagliò PETRUZZELLA...su Veronesi, un oncologo che ha guidato l'Agenzia Nucleare Italiana e che GREENPEACE ha definito "pinocchio nucleare"( si informi a riguardo), te lo raccomando!!!Schittulli, l'allievo del sopracitato, non è più medico da anni vista la sua, ormai decennale onnipresenza in tutti i consessi di qualunque forma e tipo!!!Riguardo l'ottimo chirurgo Marino, dispiace per Lei, ma non ha un doppio incarico!!!O si fa il medico o si fa il politico e non la mattina l'ambulatorio a fare il "ricettaro" perchè si hanno i pazienti assicurati a vita e il resto della giornata a "maneggiare"...P.S. GAUDIO la professione medica è stata definita non a torto un'ARTE proprio perchè è un qualcosa di speciale e di ESCLUSIVO...nulla a che vedere con le altre seppur rispettabilissime, professioni...capisco la tua "simpatia" ma ti esorto ad informati con maggior pertinenza sui "ricettari"!!!
Rispondi
giovanni petruzzella
10 Ottobre 2013 alle ore 10:32:00
Esimio Guy Fawkes le ricordo che Ignazio Marino e' un valente chirurgo e fa il Sindaco di Roma altrettanto Francesco Schittuli e' Presidente della provincia di Bari.
Rispondi
Molfetta Pulita
09 Ottobre 2013 alle ore 21:06:00
Sono d'accordo con pinko pallino. Questi sono nomi di indagati ma non sono tutti colpevoli anch'io conosco il dr. Roselli e fuori dal campo politico.... e anch'io sono sicura che lui sia pulito.... E' una persona squisita
Rispondi
GUY FAWKES
09 Ottobre 2013 alle ore 14:43:00
...PETRUZZELLA bello,quello che Lei scrive è ALLUCINANTE perchè scritto da un laureato in medicina!!!In ambito medico è cambiato il mondo in 33 anni!!!Dal percorso di studi universitario(il numero di esami è TRIPLICATO rispetto al suo corso di Laurea)sino alle modalità di accesso alla professione per non parlare del codice deontologico e via discorrendo. Quello che non è cambiato, però, è il concetto di FORMAZIONE PERMANENTE( ora reso obbligatorio).Egregio PETRUZZELLA, il VERO medico è uno studente SEMPRE per cui non ha tempo se non per l'arricchimento del proprio bagaglio culturale e per i propri pazienti (il concetto I CARE non le dice niente??).Attività complementari hanno finalità "altre"!!E a coloro che "mettono le mani" sul fuoco dico...attenti a dare patenti di onestà a CIP che è stato, per anni, culo e camicia con CIOP!!Chi tratta lo zoppo impara a zoppicare!!
Rispondi
checco zalone
09 Ottobre 2013 alle ore 11:24:00
Due sono le cose che mi premono e sono,basta con i doppi incarichi siamo la rep.delle banane e soprattutto che si finisca questo benedetto porto anche se quei soldi avrei fatto ben altro
Rispondi
tommaso gaudio
09 Ottobre 2013 alle ore 07:58:00
Trovo piuttosto bizzarra questa pretesa di "esclusiva professionale" che alcuni personaggi che fanno politica dovrebbero fare propria, essendo (forse?) il doppio incarico/attività incompatibili. Essere Dottore in medicina è senza dubbio un'attività piuttosto importante: ne va, come si dice, della pelle dell'ammalato. Pretendere che l'attività debba diventare esclusiva, mi sembra un pò eccessivo: fatto salvo il caso attuale ed altri eventuali, sempre che il coinvolgimento del nominato dott. Roselli, sia dimostrato essere stato criminale. Allora, crediamo che fare l'Avvocato, l'Ingegnere, il Sindacalista, l'Imprenditore, il Commerciante, l'Operaio, la Massaia sia meno gravoso e, professionalmente impegnativo, meno del Medico? Io non ci credo. Allora, se la mia sensazione non fosse sbagliata e, senza difendere prioritariamente nessuno, perché un Medico NON dovrebbe poter fare politica? Il problema, secondo la mia opinione, sarebbe forse un altro: dovremmo preoccuparci di COME e CON QUALI RISULTATI viene svolta l'attività, sia quella ...ufficiale che quella pervenuta, dal Soggetto. Cosa c'entri il "Giuramento di Ippocrate", poi? Per ricorrere ad un'iperbole retorica, possiamo dire che sia il dott. Schweitzer che il dott. Mengele, entrambi abbiano fatto il giuramento. La storia ci racconta poi tutto di loro. P.S.: non è neanche un caso di CONFLITTO DI INTERESSI che, quello sì, dovrebbe essere eliminato.
Rispondi
curiosità
09 Ottobre 2013 alle ore 07:28:00
a parte che per molti l'avviso di garanzia é un atto dovuto in quanto membri di giunta, ma i revisori dei conti cosa facevano? dormivano o capivano ben poco di cosa accadeva? inoltre è possibile che il pm non sia in palese conflitto di interessi in tutta questa faccenda?
Rispondi
dino salvemini
08 Ottobre 2013 alle ore 23:17:00
La Corte dei Conti chieda subito indietro i danari pubblici a questi signori. Devono darli di tasca loro!!!
Rispondi
..DEAN BOB
08 Ottobre 2013 alle ore 23:01:00
-----dal SUK. Pronto l'intervento dell'assiduo difensore del VUOTOPOLITICO.....ma adesso lo diciamo all'assessore Abbattista che da questo contratto si deve "uscire"?.........e chissà se il grande GUY ci aggiornera' su tutti i processi pendenti, tipo AMATO (quelli di emporio), tipo occupazione abusiva, e vedi altri....penso che l'unico che sia rimasto nella rete è quel buon Pino Amato che deve la sua incriminazione alla propria....dabbenaggine: ma si può denunciare altri ed andare sotto processo per le proprie intercettazioni? e se avessero intercettato tutti gli altri assessori compreso Tommaso Minervini, che cosa sarebbe venuto fuori'........almeno altri 100 indagati.....LO VOGLIAMO DIRE QUESTO O NO, SIG. GUY?
Rispondi
giovanni petruzzella
08 Ottobre 2013 alle ore 22:25:00
Esimio Parapappero se non ricordo male il Prof.Veronesi e' stato Ministro della Sanita',del resto stando in ambulatorio e' un termometro dettagliato delle esigenze dei cittadini,in ogni caso essendo celibe e non dovendo dedicare tempo alla Famiglia potrei dedicarmi anche alla politica in ogni caso chiedero' prima il permesso a Lei nel caso ci facessi un pensierino e qualcuno volesse votarmi mi stia Bene.
Rispondi
Tutti a Trani
08 Ottobre 2013 alle ore 22:13:00
Posso capire "il cantante delle favole " Kaput , ma musonontantopulito cosa caspita c'entra ? Scusa uno che deve occuparsi "di sport" come si trova implicato? Vai a vedere che quello lo faceva x sport da una parte mentre dall'altra .Waliò so cos da pazz! Mo tocca andare a vedere chi ad esempio ha avuto gli appalti che ne so ad esempio per i restauri alle chiese (tanto amate dall'ex) ai parchi agli edifici pubblici.Mo ven pur ù rest . E fanno gli splendidi ? Caputo TUTT à post? con l'asfalto come va?come dici? Meglio il cemento ? Va bene sono solo indagati questi e poi sono tutta brava gente , la sentenza è lontana uhmmm uhmmm. Non si capisce più nulla tra le cooperative e le graduatorie , il porto, le ville asfaltate i bilanci scimm fort !!!!
Rispondi
Marina la piccola
08 Ottobre 2013 alle ore 22:00:00
E mo andassero pure al lido dove quello che predica bene e razzola male ha fatto fare una colata di cemento che non finisce mai !!!! La Marina è piccola così tanto piccolina che è possibile che mai nessuno ha notato tutto quel cemento? Indovinato chi è uno dei proprietari? E qui sopra!!!
Rispondi
Parapappero
08 Ottobre 2013 alle ore 22:00:00
Vede Sig. caro "mio laureato 33 anni fa" non è questione di normative o no, è questione di professionalità, di dedizione al lavoro. Non so se a lei piace fare il medico a tempo perso o il politico a tempo perso ma ritengo che in entrambi i casi non si riesce a fare bene ne uno ne l'altro. Se invece di avere i pazienti della mutua (che piovono dal cielo), avesse dei pazienti che si basassero sulla professionalità, non penso avrebbe dubbi su quale professione scegliere. ... capisc'ammè.
Rispondi
Mauro
08 Ottobre 2013 alle ore 21:58:00
sono in pieno accordo con Guy Fawkes e poveri nostri figli che non hanno e sopratutto non vogliono raccomandazioni. Inoltre all'operazione RESET ci furono le foto degli autori sulla gazzetta, perche' non qui??
Rispondi
giovanni petruzzella
08 Ottobre 2013 alle ore 21:49:00
Esimio GUY FAWKES lei si chiede che ci facesse il collega medico in politica, quando mi sono laureato in medicina 33 anni fa non mi e' stato detto allora che mi sarebbe stata preclusa eventualmente l'attivita' politica in futuro,non so Lei di che professione si occupa comunque se nel frattempo sa qualcosa in merito se e' cambiata la normativa Le sarei grato se potesse dare delucidazioni.
Rispondi
angela mastropierro
08 Ottobre 2013 alle ore 17:42:00
Ma il Mariano Caputo è lo stesso che faceva il cantante ieri in Consiglio Comunale?
Rispondi
otello celletti
08 Ottobre 2013 alle ore 17:36:00
Ma scusate,voi di Quindici,avete perso il tempo a scrivere il nome dei 60 indagati quando facevate prima a scrivere i nomi di quelli NON indagati!No,dico 60 indagati!?Ma chi resta pulito in Italia?
Rispondi
Pinko Pallino
08 Ottobre 2013 alle ore 17:26:00
Attenti a saltare alla conclusione che siano tutti colpevoli: si tratta solo di indagati. E tra quei nomi ne leggo almeno uno su cui metterei non una ma tutte e due le mani sul fuoco (e non mi sento davvero il "Casini" della situazione, che ha bruciato le sue mani per Dell'Utri e Cuffaro): Luigi Roselli! Milita dalla parte opposta alla mia ma non faccio nessuna fatica a riconoscergli grande e assoluta onestà!
Rispondi
Postcard from Molfetta
08 Ottobre 2013 alle ore 15:47:00
L'APOCALISSE DEL GIORNO PRIMA! VEDREMO UNA NUOVA ALBA? LA NOTTE E' ABBASTANZA LUNGA.
Rispondi
I tre moschettieri (Athos, Porthos, Aramis)
08 Ottobre 2013 alle ore 15:14:00
Solo D'Artagnan? Perchè noi cosa siamo diventati i fessi del quartiere? - f.to Athos, Porthose e Aramis.
Rispondi
Antonio Favuzzi
08 Ottobre 2013 alle ore 15:05:00
Non è l'abbattista assessore . Camporeale braccio destro del senatore! Ma i nomi eccellenti romani mancano all'appello ....
Rispondi
GUY FAWKES
08 Ottobre 2013 alle ore 14:33:00
...sono stati presi con le mani nella marmellata anche i due CIP&CIOP dei servizi sociali della passata Amministrazione...mi sono sempre chiesto, e ho chiesto spessissimo su questo forum, che ci facesse un MEDICO in politica...ora lo sappiamo.Non è un uomo degno chi TRADISCE il Giuramento d'Ippocrate.In un paese serio l'Ordine dei Medici dovrebbe trarne le opportune conseguenze visto che ci sarebbe un CODICE DEONTOLOGICO da far rispettare!!!
Rispondi
una risposta
08 Ottobre 2013 alle ore 13:27:00
E' un'omonimo l'ex segretario PD è Giovanni Abbattista e non è nato il 1950 ma molto più giovane. Attenti al tritacarne dei nomi prima di fare riflessioni.
Rispondi
Franco
08 Ottobre 2013 alle ore 11:36:00
Proprio una pessima immagine che diamo all'Italia, proprio ora che col nuovo sindaco avevamo risollevato la schiena e la testa. Quando, noi italiani, cominceremo ad essere un pizzico più onesti? Quante generazioni dovremo attendere per vedere l'onestà nelle Istituzioni? E come facciamo ad educare correttamente le nuove generazioni?
Rispondi
I topi non avevano nipoti
08 Ottobre 2013 alle ore 11:22:00
Un "SISTEMA" difficile da scardinare, nonostante tutto questo clamore. Un "SISTEMA" schifoso, incivile, delinquenziale, lubrico e mafioso. Un "SISTEMA" tipo lucertole o axolotl e vermi, i quali possono perdere parti del corpo, ma sono abilissimi a rigenerarle.
Rispondi
mirko
08 Ottobre 2013 alle ore 11:02:00
bella gente! Chissa' cosa si inventeranno ora per giustificare questa vergogna!!!
Rispondi
VOGLIA DI RINNOVAMENTO
08 Ottobre 2013 alle ore 10:12:00
DELLA SERIE ANCHE I RICCHI PIANGONO, COME UNA VECCHIA TELENOVELA
Rispondi
voglia di rinnovamento
08 Ottobre 2013 alle ore 10:10:00
VENDOLA DOVREBBE IMMEDIATAMENTE SOPSPENDERE IL CONSIGLIERE REGIONALE, NE VA' DELL'IMMAGINE DI TUTTA LA PUGLIA,SALVO REINTEGRARLO QUALORA RISULTASSE INNOCENTE TRA L'ALTRO MI PARE DI AVER LETTO ALL'EPOCA CHE NON ERA SOLO ASSESSORE AL PORTO, MA ANCHE PRESIDENTE DELLA SOCIETA' PORTO
Rispondi
vergognatevi!!!!!!!!!!!!!!!
08 Ottobre 2013 alle ore 10:09:00
quanti elementi che non contano una cicca sto' leggendo. dovete mettere le foto uno per uno che se li troviamo per strada li sputiamo in faccia.
Rispondi
per l'ex assessore al bilancio
08 Ottobre 2013 alle ore 09:52:00
assessore al bilancio che dici del nostro bilancio "virtuoso"? ci spieghi voce per voce il bilancio comunale "virtuoso"? Aspettiamo tue delucidazioni visto che come il tuo padrone vai sbandierando che il nostro bilancio cittadino è uno dei più virtuosi in Italia. Vallo a spiegare ai magistrati visto che sei competente in materia.
Rispondi
jack daniels
08 Ottobre 2013 alle ore 09:08:00
... tutt a treen...
Rispondi
anagrafe
08 Ottobre 2013 alle ore 09:05:00
No,l'abbattista su citato è di 10 anni più vecchio.
Rispondi
Giovanna De Bari
08 Ottobre 2013 alle ore 08:23:00
Grandi, grandi, grandi. Quindici siete i primi a scrivere i nomi di tutti gli indagati. ma come fate? attenti però alla valanga di accessi che può far andare in tilt il sito. Comunque avevate ragione voi, come sempre. e il senatore azzollini vi attacca perchè siete stati i primi e gli unici a dire la verità. andate avanti così, viva la libertà. battetevi sempre per le battaglie di legalità, noi cittadini siamo con quindici
Rispondi
una domanda
08 Ottobre 2013 alle ore 06:19:00
ma il capolista é il segretario pd o un omonimo?
Rispondi
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
27 aprile 2025
Politica
Mercoledì consiglio comunale “movimentato” a Molfetta dopo la richiesta di arresto del sindaco Minervini e le opposizioni che lo invitano alle dimissioni
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
22 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Molfetta presentazione del libro di Michele Vercellini
24 aprile 2025
Attualità
Coordinamento antifascista: la Festa del 25 aprile a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet