Recupero Password
Tumori al seno, prevenzione dimezzata al SUD
30 aprile 2010

MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del TDM Molfetta.
"Nel corso di un Forum tenutosi lo scorso 27 aprile a Roma, a cura di "Salute Donna Onlus, "Osservatorio nazionale Screening" e "G.I.S.M. A."  sono stati forniti dati e informazioni che confermano l'enorme distanza che separa le donne del SUD (meno fortunate) dalle donne del Nord, anche in tema di prevenzione delle malattie.
Ormai è chiaro a tutti che la prevenzione, anche contro i Tumori al seno, rappresenti uno strumento di provata efficacia. Difatti, la riduzione di mortalità nelle donne che partecipano allo screening è pari al 50%.  Prima si scopre il tumore, più piccolo, e più probabilità ci sono che venga sconfitto e che vinca la vita.
Nel nostro paese, nel 2008, il target delle donne in età di screening (50-69 anni) ammontava a 3,5 milioni. Di questi sono state invitate allo screening 2.434.000 di donne, pari al 69% degli aventi diritto. Risultano aver effettivamente aderito all'invito solo 1.333.000 donne, pari al 36% delle aventi diritto..
I dati si commentano da soli:  1.000.000 di donne NON sono state invitate a sottoporsi allo screening,  oltre 1.000.000 di donne, pur invitate a farlo, hanno deciso di non aderire all'iniziativa.
Le Regioni più "attente" ai diritti alla salute delle donne riescono a invitare allo screening oltre il 90% delle aventi diritto (sono tutte regioni del Nord e del Centro); le Regione meno "attente" sono ben 7 e si collocano al disotto del 50% delle convocazioni fra le aventi diritto: la PUGLIA, assieme a tutto il Sud,  è presente in tale gruppo di regioni.
Per le Associazioni, in genere, e per il Tribunale per i diritto del Malato si pongono due livelli di iniziativa: la prima rivolta ai Responsabili della Politica Sanitaria Pugliese, con l'obiettivo di recuperare nel giro di qualche anno la % delle donne invitate allo screening e avvicinarci al target del 90% realizzato dalle Regioni più attente; la seconda  finalizzata a favorire la diffusione delle informazioni e delle conoscenze tra le donne, in maniera da recuperare lo scarto che si verifica tra numero degli inviti diramati e numero delle donne che si sottopongono a visita.
Come TDM - sezione di Molfetta, ci siamo già mossi su entrambi i livelli di iniziativa,: "IL DIRITTO ALLA SALUTE NON PUO' ASPETTARE"."

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet