Truffa alla sanità argomento in primo piano del mensile “Quindici” in edicola
MOLFETTA - 20.5.2005
E' l'inchiesta sulla truffa alla Sanità, che ha portato all'arresto di 6 professionisti molfettesi, l'argomento di primo piano (parlano medici, farmacisti, informatori scientifici) del numero di maggio di “Quindici”, rivista leader del territorio diretta dal giornalista professionista Felice de Sanctis, giornalista economico della “Gazzetta del Mezzogiorno”, in edicola il 15 di ogni mese. Il periodico propone argomenti di attualità, inchieste economiche, notizie in esclusiva oltre ai fatti della politica con notizie e commenti, oltre che pagine di cultura e di sport.
Altro argomento di punta del mese di maggio è la vicenda del delitto Bufi, un giallo che si trascina da oltre 13 anni e continua ad offrire colpi di scena a ripetizione: dopo l'arresto delle sorelle Andriani per favoreggiamento, arriva la loro scarcerazione per la scomparsa dei documenti processuali durante il trasferimento degli stessi dalla Procura di Trani al Tribunale del Riesame. Altro giallo insoluto è quello del traghetto “Moby Prince” incendiatosi nel porto di Livorno 14 anni fa: nella tragedia morirono 4 molfettesi e oggi un libro rompe il silenzio sui misteri della collisione con la nave Agip Abruzzo.
Piazza Paradiso cambia look, “Quindici” mostra le foto dei lavori e spiega, con l'aiuto di una pianta, come cambierà la piazza e le conseguenze sul traffico della zona. Anche la villa comunale si prepara al restiling: a fine mese partono i lavori.
Ancora inquinamento in primo piano: questa volta è Cala S. Giacomo l'oggetto dell'inchiesta, dopo l'allarme lanciato da “Legambiente” per l'amianto trovato sulla spiaggia.
Nuove speranze di lavoro arrivano dal via libera ai lavori per la costruzione dell'Ipercoop nella zona industriale.
Le pagine di politica offrono la prima intervista in esclusiva del neo assessore regionale Guglielmo Minervini che parla del suo programma. La situazione amministrativa mostra una maggioranza di centrodestra spaccata, mentre il sindaco, prigioniero della sua maggioranza, cerca, tra mille difficoltà, di arrivare alla fine del mandato evitando la crisi. Intanto altri consiglieri della coalizione governativa, per timore che la barca affondi, si preparano a “traslocare” al centrosinistra. Infine si parla del referendum sulla procreazione assistita.
Nella sezione economia “Quindici” analizza il bilancio comunale che non presenta alcuna novità, non propone nuovi investimenti ma si limita a ripropone scelte di difficile realizzazione, con una nota positiva: nessum aumento di tasse e tariffe.
Nello spazio dell'attualità, un articolo sul porto di Molfetta che è stato blindato per sicurezza: una misura prevista dalle leggi antiterrorismo dopo l'attentato delle Torri Gemelle a New York, “Quindici” spiega la nuova situazione e il problema delle spese di realizzazione dell'operazione. Per quanto riguarda l'edilizia, la rivista torna sulla vicenda della prossima demolizione dell'ex stabilimento “Legnami Pansini” nel centro della città: il capo dell'Ufficio tecnico comunale, ing. Parisi, si difende dalle critiche, mentre scatta la caccia selvaggia alle aree in centro per fare business.
Per la cultura ancora due nuovi e importanti contributi su Gaetano Salvemini: un libro che parla del federalismo e della questione meridionale e un articolo sui suoi rapporti con Leonardo Mezzina tra il 1897 e il 1898 con lettere e notizie inedite. Altri argomenti culturali sono l'apertura della Sala D'Ingeo alla Fabbrica di S. Domenico con i quadri dell'artista donati al Comune e la creazione di una sezione distaccata del Dipartimento di Chimica dell'Università di Bari a Palazzo Turtur, oltre al consueto racconto e a iniziative culturali.
Infine lo sport: la delusione del Molfetta calcio per il 5° posto dopo un avvio brillante, mentre la squadra di calcetto “Real Molfetta” è in fuga per la vittoria; Lotta libera: Francesco Pansini campione italiano cadetti; Basket, il Centro Ford elimina Ceglie: è semifinale; Tennistavolo: CTT resta in A2, CT Respa promossa in B; Ginnastica ritmica: Marinella Falca, nuove medaglie d'argento e bronzo; Nuoto: gare regionali per disabili alla piscina comunale; ciclismo: i campioni italiani a Molfetta.
Completano questo numero altri articoli di cronaca, oltre alla consuete rubriche “Molfetta e dintorni” con le denunce di nuovi permessi edilizi e della cementificazione dei giardini e “Lettere al Direttore”.