Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Trasloco, lo stress può causare un trauma psicologico. Come affrontarlo nel modo migliore
16 settembre 2016
Cambiare casa è sempre un trauma, soprattutto se il cambiamento è radicale. I primi a risentirne sono i figli che lo vivono come uno sradicamento dal territorio al quale sono abituati. Scuola, amicizie, luoghi di svago, tutto sembra scomparire nel nulla. Mentre si cerca di organizzare al meglio un trasloco, traumatico anche per gli adulti, il nervosismo dei ragazzi aggiunge tensione allo stress che già si addensa in casa, e non si è neanche cominciato con la lista.
Prima le scatole
Le scatole piuttosto, nel caos che si forma accumulando gli oggetti, è bene prenderle prima. Occhio alle misure perché alcuni oggetti pesanti, come libri e dischi, è meglio riporli in scatole più piccole e della misura giusta a contenerli. Per questo la soluzione migliore è di utilizzare
qualche sito specializzato che vende scatole su misura
, completare l'ordine comodamente online, indicando come luogo di consegna il vostro domicilio e riceverle in anticipo, molte settimane prima del trasloco. Sarà il primo passo verso il trasloco, probabilmente il più importante. Ma non è l'unico passo da fare per ammortizzare lo stress ed evitare, o almeno contenere, il trauma psicologico, soprattutto ai ragazzi.
Le dritte per evitare il caos
Impegnate i ragazzi ad organizzare il trasloco dei loro giochi, dei libri e degli oggetti che hanno a cuore. Certo con un occhio di supervisione ma senza stressarli. Questo farà loro rendere conto che sono importanti e che anche il trasloco è un evento importante. Li responsabilizzerà e li farà sentire partecipi. Date loro anche un pennarello in modo che scrivano sulla scatola il contenuto.
Anche le vostre scatole sono da riempire seguendo una logica, se volete trovare tutto al riordino nella nuova casa. Quindi impegnatevi in una lista ragionata delle cosa da inscatolare dividendole per tipologia e per stanza. Sarà più comodo anche per i traslocatori capire dove vanno collocate appena le porteranno nella nuova abitazione. Anche qui la scritte sulle scatole col pennarello sono importanti.
Il periodo migliore
Aspettare che finisca la scuola e lasciare passare le vacanze è una delle cose che certamente aiutano ad assorbire l'impatto con la novità. I ragazzi hanno avuto il tempo di terminare l'anno scolastico e di salutare i compagni. Cominceranno il nuovo anno nel nuovo quartiere, magari invitando i compagni vecchi ad una festa di inaugurazione della nuova casa per non troncare i rapporti.
Fare conoscere il quartiere prima del trasloco
Fate visitare la nuova abitazione prima del trasloco in modo che il passaggio mentale dal vecchio ambiente cominci a visualizzare il nuovo contrastando il rimpianto. Fate girare il quartiere, visitare la nuova scuola, se conoscete famiglie nei dintorni che abbiano figli coetanei
fateli incontrare
. I ragazzi hanno una capacità di adattamento superiore a quella degli adulti e fanno molto più in fretta a dimenticare. Basta dargli lo spunto giusto.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
17 settembre 2023
Politica
Molfetta, città dell’antifascista Gaetano Salvemini, cancelli la vergogna del repubblichino Giorgio Almirante. Un lettore scrive a “Quindici”
19 settembre 2023
Cronaca
Tentativo di truffa ai danni dei cittadini di Molfetta: falso volantino del Ministero dell’Interno per introdursi negli appartamenti
16 settembre 2023
Attualità
Presentate a Molfetta le giornate salveminiane
20 settembre 2023
Politica
Molfetta vara il Piano della mobilità ciclistica. Ma non ci sono i ciclisti: pochissimi vanno in bici. La spesa non vale l’impresa
19 settembre 2023
Attualità
La cicoria puntarella molfettese protagonista al galà dell’olio
18 settembre 2023
Attualità
Torna Feel the groove – II edition domenica 24 settembre a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet