Recupero Password
Trani, Domani s'inaugura 'Sapori a Sud Promosso dai supermercati Dok e in collaborazione con ANFOSC, per la prima volta nel Mezzogiorno un evento sui formaggi prodotti con latte di animali alimentati al pascolo
29 ottobre 2009

TRANI - Si chiama 'Sapori a Sud' la rassegna promossa dai supermercati Dok del Gruppo Megamark di Trani che si inaugura domani alle 10,30 presso il Monastero di Colonna a Trani.
Un contenitore di idee e appuntamenti enogastronomici per valorizzare il territorio, fare informazione e diffondere cultura sui prodotti tipici locali. La prima edizione, intitolata 'Sapori a Sud. Buon formaggio', si svolgerà a Trani sino al 1° novembre nel chiostro del Monastero di Colonna e sarà dedicata al formaggio prodotto esclusivamente con il latte di animali al pascolo. 
Patrocinata dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT) e dal Comune di Trani e organizzata in collaborazione con ANFOSC (Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo), l'iniziativa sarà inaugurata alla presenza del sindaco di Trani Giuseppe Tarantini, del presidente della Provincia della BAT Francesco Ventola e dell'assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefano.
Al termine dell'inaugurazione seguirà la tavola rotonda 'La gastronomia di qualità per la valorizzazione del territorio' che, moderata dal giornalista Roberto De Petro, vedrà la partecipazione dell'assessore Stefàno, di Antonio De Concilio - direttore Coldiretti Puglia -, Giovanni Cappello  - direttore Associazione Regionale Allevatori - e Michele Di Lorenzo - vice presidente Parco dell'Alta Murgia.
Nel pomeriggio, alle 17,30 è previsto il laboratorio 'Il formaggio è servito' in cui Palma D'Onofrio, maestra di cucina de La Prova del Cuoco di RAI 1, guiderà i visitatori alla scoperta di piatti semplici da realizzare e tutti da gustare. Seguirà alle 19 il laboratorio 'Il profumo della scienza', un viaggio tra gusto e olfatto per riconoscere la qualità dei prodotti caseari con vere e proprie lezioni, animate da degustazioni a tema, dimostrazioni pratiche e originali, che solleciteranno sensazioni tattili e gusto-olfattive, per riscoprire, descrivere e riconoscere le qualità dei formaggi tipici italiani.  
Scopo di 'Sapori a Sud. Buon formaggio' è far conoscere al pubblico il mondo pastorizio e la specificità del formaggio di pascolo nel Sud d'Italia. Proprio grazie alla varietà e alla quantità di erbe che crescono nei pascoli naturali, il formaggio prodotto da animali al pascolo possiede più proprietà organolettiche e nutrizionali rispetto a quelli derivati da latte di animali che crescono in stalla. 
"Coniugare l'eccellenza dei prodotti enogastronomici locali con la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico del territorio < dichiara il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, a capo del Gruppo Megamark > è un nostro obiettivo. Per questo, realizzare per la prima volta nel Mezzogiorno un evento dedicato al formaggio di pascolo, prodotto tipico della nostra agricoltura, può fare da traino a un ulteriore sviluppo del turismo e dell'economia della nostra terra".  Il Gruppo Megamark di Trani è la realtà leader nel Mezzogiorno nel settore della distribuzione moderna con oltre 320 punti vendita di proprietà o affiliati ad insegne dok, A&O, Famila e Iperfamila, presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria.
Il gruppo è associato dal 1996 a Selex, una delle più importanti centrali di acquisto italiane dell'EMD, il maggiore gruppo commerciale europeo. Presidente di Selex e del Gruppo Megamark, il Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico ha promosso e diffuso nel sud Italia il franchising nel campo della distribuzione moderna. 
L'Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo (ANFOSC) è un'associazione senza fini di lucro che si propone di tutelare e valorizzare i formaggi prodotti esclusivamente con il latte di animali al pascolo, attraverso una serie di iniziative tendenti a farne conoscere la specificità e le caratteristiche organolettiche.
L'opera di sensibilizzazione viene effettuata sia per mezzo di una campagna d'informazione, sia attraverso il marchio "Formaggi sotto il cielo", che certifica e assicura che i prodotti che lo espongono, siano prodotti esclusivamente con il latte di animali al pascolo e nel pieno rispetto del disciplinare dettato dall'ANFOSC, attraverso una costante assistenza fornita alle aziende associate. 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet