MOLFETTA – Da qualche giorno un cartello dinanzi all'ingresso del palazzo Galante Gadaleta, nel centro antico della città, segnala la chiusura al pubblico del Torrione Passari (al quale si accede proprio attraverso il predetto edificio) a partire dal 15 novembre.
Contrariamente a quanto a prima vista si potrebbe pensare, si tratta di una buona notizia: la chiusura è stata determinata, infatti, dall'avvio dei lavori di manutenzione straordinaria della storica struttura.
Coloro che in tempi recenti hanno visitato l'antica torre di avvistamento e difesa, utilizzata dopo i lavori di restauro come sede per allestimenti di mostre di arte contemporanea, avranno notato il degrado degli intonaci.
I lavori sono stati affidati alla ditta Balacco, ditta specializzata in restauri di edifici di pregio e che, da tempo, collabora con la Soprintendenza.
Al momento si sta provvedendo alla spicconatura degli intonaci nelle sale a pianterreno e nell'appartamento al secondo piano, da cui si accede alla piazza del Torrione. Sanno ripristinate anche le finestre dell'appartamento di proprietà comunale.
Una volta terminata questa fase, in accordo con la Soprintendenza si valuterà come procedere. L'intonaco, comunque, dovrebbe essere ripristinato solo in parte, lasciando a vista – ove possibile – la struttura originale, composta da chiancarelle.
Gli interventi, però, non dovrebbero terminare con la manutenzione di questa parte dell'edificio.
L'intento sarebbe quello di un ripristino totale del Torrione, recuperando e utilizzando anche altri locali di proprietà comunale, ubicati a pianterreno e sinora non aperti al pubblico.
@Riproduzione riservata