Recupero Password
Torna domenica a Molfetta la Fiera delle Autoproduzioni Presso Le Macerie-Baracche Ribelli, l'appuntamento con l' "altra economia"
22 ottobre 2008

MOLFETTA - Al grido di “un'altra economia è possibile” si ripete anche ad ottobre, come ogni mese, l'appuntamento con la Fiera delle Autoproduzioni: domenica 26 ottobre l'occasione per “tutti coloro che hanno in mente un futuro diverso da quello imposto dalle logiche economiche attuali”, come si legge nel comunicato, di ritrovarsi e riflettere sulle dinamiche economiche attuali e sui modelli alternativi possibili. La manifestazione, organizzata da LE MACERIE-BARACCHE RIBELLI, e che sta diventando appuntamento fisso di ogni ultima domenica del mese, inizia a mezzogiorno: per i visitatori la possibilità di svariare tra dibattiti, agricoltura Certificata, enogastronomia vegetariana artigianato etnico e locale boicottaggio e consumo critico, banca del tempo, baratto e uso libero, dimostrazione pratica di Biodiesel. E ancora bancarelle libere, videoproiezioni, “mozzarella show”, arte del riciclo e il teatro di Giulio Bufo, e ovviamente musica dal vivo, per una giornata che promette di andare avanti fino a tarda serata. Le Macerie-Baracche Ribelli si trovano nella Zona Industriale di Molfetta, in via dei Lavoratori, 500 metri dopo la rotonda. Nel vivo del cuore pulsante dell' economia industriale della città, il confronto con l' "altra economia". Quella di sussistenza, quella fatta da sè, quella del non superfluo, quella forse migliore.
Autore: Vincenzo Azzollini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet