Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Torna a Molfetta il tour marittimo “MoGio BisTra” con Sailors e l’equipaggio dell’imbarcazione “Nuova Peschici”
“Il più bello dei mari è quello che” stiamo iniziando a navigare!
10 settembre 2017
MOLFETTA
- Il 9 settembre sono stati mollati gli ormeggi alla volta del mare Adriatico! L’equipaggio della “Nuova Peschici”, nave della società Marine Tour, ha inaugurato la sua stagione marittima offrendo un tour ai giornalisti e alle autorità della città.
L’Associazione Sailors con il patrocinio degli assessorati al Mare e alla Socialità del Comune di Molfetta ha dato nuovamente il via ai tour MoGio BisTra (nome formato dai nomi delle città che verranno visitate: Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie, Trani), che dureranno per tutto il mese di settembre, facenti parte del progetto “Mareducazione” curato dai Sailors. La conferenza stampa in movimento è stata inaugurata dalle parole dell’ing.
Francesco Samarelli
di Sailors che ha subito esposto le novità dell’iniziativa: grazie alla collaborazione di
Pasquale Mancini
, assessore alla sicurezza, Protezione Civile, Commercio, Economia del mare e agro e Marketing territoriale, è stato ridotto del 50% il costo del biglietto soprattutto per venire incontro ai nuclei famigliari secondo la formula di far pagare la corsa solo ai due genitori; viaggi gratuiti per le persone diversamente abili e loro cari; riduzioni anche per le scuole e il proseguimento del progetto di alternanza scuola lavoro con l’istituto nautico “Amerigo Vespucci”.
Inoltre il tour prevederà la presenza a bordo della guida
Paola De Pinto
che illustrerà dal punto di vista storico ed architettonico le bellezze del nostro territorio.
Alla conferenza ha partecipato anche il sindaco
Tommaso Minervini
che ha rassicurato la popolazione riguardo agli eventi traumatici accaduti ieri sera durante la fiera comunale: “Quattro balordi hanno rovinato la fiera molfettese, l’anno prossimo si provvederà in qualche modo a non farli accedere a nessuna delle attrazioni. Settembre è un mese importante per Molfetta, “che nasce dal mare e sul mare”, è un concetto in primis culturale e, in secondo luogo, economico. Bisogna dare attenzione alla cultura del mare, cercando di valorizzare il nostro territorio nel senso di comunità. Non dobbiamo vivere di ricordi ma di prospettive: Molfetta rinascerà dal mare!”
Anche il comandante della capitaneria di porto capitano di fregata
Nicola Albino
ha condiviso il pensiero del sindaco affermando l’importanza della cultura sui generis di Molfetta che non ha eguali, auspicando di intraprendere nuove avventure costruttive sotto l’egida di questa nuova amministrazione.
Sulla stessa lunghezza d’onda è anche
Ottavio Balducci
, assessore alla Socialità, Istruzione e Ambiente che sogna anche l’inizio di immersione subacquee guidate nei pressi di Torre Gavetone, dotata di un fondale meraviglioso. Infine anche il comandante della barca, Nicola Costante, proveniente dalla bellissima terra del Gargano, si è mostrato entusiasta di poter guidare i passeggeri alla volta delle bellezze del nostro territorio.
© Riproduzione riservata
Autore:
Marina Francesca Altomare
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Michelozzo
12 Settembre 2017 alle ore 09:03:42
Come avevo preannunciato in un mio precedente commento ad un primo articolo su questo argomento, ecco materializzarsi le sponsorizzazioni pubbliche per questa attività, a mio parere inutile. I vari assessorati hanno supportato culturalmente ed economicamente l''attività che continua la tradizione di "Euromare" dell''allora senatore biscegliese che la sponsorizzò. Ecco i corsi e ricorsi storici dell''opportunismo molfettese che ritornano in pompa magna, dimenticando che i giovani molfettesi sono costretti ad emigrare perché nessuno si preoccupa di creare posti di lavoro invece di continuare a distogliere i Molfettesi con gli ormai famosi "panem et circenses" che gli antichi senatori romani concedevano alla popolazione per distoglierla dai problemi politici. MEDITATE, MOLFETTESI....MEDITATE!!!!!!!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet