Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Ti presento Carmen”: sabato 2 giugno l’ultimo appuntamento della Rassegna Rosso Porpora, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta
18 maggio 2018
MOLFETTA
- Una rassegna che ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, con il coinvolgimento di risorse artistiche locali e non solo, ma che ha persino suscitato l’interesse di affermati programmi televisivi, infatti l’
Assessore alla Cultura Sara Allegretta
è stata ospite della trasmissione
“Femminile plurale”,
invitata a parlare della Rassegna e del suo valore artistico e sociale. Andata in onda mercoledì scorso su Tele Dehon, sarà in replica venerdì 18 maggio alleore 15.10, domenica 20 maggio alle ore 14.40 e sul link
https://www.youtube.com/watch?v=H9ovF4cLPeY&t=27s
«Promuovere una rassegna sulla violenza di genere è stata una bella sfida- spiega l’Assessore- non solo perché era importante porre attenzione su un problema di grande attualità, madal punto di vista artistico, volevo creare un format innovativo, - riuscire a collegare ben cinque spettacoli, diversi tra loro, facendo in modo che fossero attraversati da un
fil rouge
che li legasse, come fossero cinque atti di un’opera unica non era semplice. Obiettivo raggiunto, quindi, coniugando emozioni ed arte».
Lo spettacolo in programma “Ti presento Carmen”, la Storia, con Voce recitante ed OttoClarinet Ensemble, che chiude questa Rassegna iniziata a gennaio, ci racconterà il personaggio di Carmen tratto dal romanzo di Prosper Mérimée, che narra le vicende tumultuose di una gitana e dell’amore dannato con il giovane brigadiere Don José. Carmen, commissionata dal Teatro dell’Opera di Parigi e composta da Georges Bizet andò in scena nel 1875. Fu un fiasco, in quanto il pubblico e la critica benpensanti considerarono il soggetto troppo licenzioso. Bizet morì subito d
Nel nostro caso viene proposta in versione da camera, in una originalissima trascrizione per ensemble di otto clarinetti e diretta dal maestro
Michele Consueto,
cui si aggiunge la voce recitante dell’attrice
Celeste Gugliandolo
e del mezzosoprano
Maria Candirri
, che eseguirà le arie più celebri dell’opera.
Il progetto che ha già riscosso un grandissimo successo a Torino e che si avvale di professionisti del
Teatro Regio di Torino
, nasce dal progetto musicale e dall’elaborazione dei testi di
Lucia Margherita Marino,
con la collaborazione
dell’OttoClarinet Ensemble
formatodaiprofessori d’orchestra: Luciano Meola – clarinetto piccolo, Alessandro Dorella, Lucia Margherita Marino, Lidia Valerio, Sara Picuno, Giuseppe De Lucia – clarinetti soprani, Edmondo Tedesco, Rocco Abbrescia – clarinetti bassi. Un ensemble che vede musicisti molfettesi a fianco di artisti del teatro torinese, uniti in quel bellissimo linguaggio comune di cui solo la musica è capace.
Due gli spettacoli in programma
sabato 2 giugno
al
Museo Diocesano
, Molfetta, alle
ore 19.00 e alle ore 21.00.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: 331.9995312, 348.4113699.
opo la rappresentazione, all’età di 37 anni, duramente provato dall’insuccesso. Oggi la Carmen è la seconda opera più rappresentata al mondo.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
19 giugno 2025
Attualità
Al ricercatore Francesco Parisi di Molfetta il Premio Miglior Poster per un progetto innovativo basato sulla tecnica CRISPR-Cas9
21 giugno 2025
Attualità
Alla giornalista Marilena Farinola di Molfetta il Premio Internazionale "Duchessa Lucrezia Borgia" di Bisceglie
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet