Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Terza edizione della Scuola della Pace a Molfetta
L'iniziativa promossa dall'Ufficio Diocesano per le Cause dei Santi e la Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali
10 gennaio 2025
MOLFETTA
- L’Ufficio Diocesano per le Cause dei Santi e la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali hanno promosso al terza edizione de
Alla Scuola della Pace
presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta giovedì 9 gennaio, 16 gennaio e 6 febbraio 2025 alle ore 19.
Tale appuntamento ha l’intento di favorire una cultura della pace mediante la formazione umana e teologico-pastorale di quanti vorranno partecipare coinvolgendosi in prima persona. La presenza di tanti laici alle precedenti edizioni ha favorito un rinnovato slancio agli incontri che quest’anno avranno come tema un pensiero di don Tonino:
È dai poveri che viene da liberazione
.
In questo tempo giubilare in cui siamo chiamati a fare esperienza della grazia di Dio e a scoprire la liberazione dalla schiavitù del peccato e delle strutture di male create dagli uomini presenti nella storia, la parola di don Tonino risultata più che mai attuale per indicare verso quali orizzonti orientarci nella costruzione della pace.
Pertanto
giovedì 9 gennaio
don Antonio Ruccia, Parroco di San Giovanni Battista in Bari e Docente di Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese e l’Istituto Claretianum di Roma
terrà una conferenza dal titolo:
Slegati e liberati. Pellegrini di Speranza alla Scuola della
Pace di don Tonino Bello.
Sarà l’occasione per far risuonare in chiave “giubilare” il Magistero del Venerabile Vescovo.
Giovedì 16 gennaio
il dott. Nicola Colaianni, già Giudice della Corte di Cassazione e Docente di Diritto Ecclesiastico presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
ne
La Profezia di Pace di don Tonino Bello e Giorgio La Pira
presenterà il vissuto umano e cristiano di questi due testimoni.
Infine giovedì 6 febbraio
verranno tracciati dei
Percorsi di liberazione dalla schiavitù
presenti nel mondo contemporaneo con la partecipazione di
don Gianni Agresti, Responsabile del Progetto Senza sbarre
che presenterà le coordinate de
Il
reinserimento di detenuti ed ex detenuti
e con l’intervento della
dott.ssa Ilaria Chiapperini, Vice Presidente della Coop. Sociale Comunità Oasi 2
che illustrerà le modalità de
L’accoglienza delle vittime di tratta.
Tutti possono partecipare e si richiede la compilazione del
modulo
disponibile su
www.diocesimolfetta.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet