Teatro ragazzi: Storie giganti oggi in scena al festival Ti fiabo e ti racconto di Molfetta
Alle 21 all'anfiteatro di ponente. Domani ultima giornata con lo spettacolo evento “Circuì Colombazzi” dei Fratelli di Taglia di Rimini e la premiazione della giuria presieduta dal regista Carlo Bruni
MOLFETTA - Penultima giornata dedicata all'infanzia a Molfetta questa sera con “Storie giganti” (da “Barbablù”, “Cappuccetto Rosso” e “Orlando innamorato”) per il festival di teatro ragazzi “Ti fiabo e ti racconto”, in corso fino a domani, sabato 7, all'anfiteatro del parco di Ponente di Molfetta.
Questa sera, alle ore 21, andrà in scena l'ultimo spettacolo in concorso: “Storie giganti” (foto) del Crest di Taranto. Tutti i 6 spettacoli andati in scena da domenica scorsa saranno giudicati da una giuria di 25 bambini, presieduta dal regista Carlo Bruni e si contenderanno il premio “L'uccellino azzurro”.
Non solo. Al riconoscimento ufficiale anche quest'anno è affiancato in memoria della prematuramente scomparsa Silvia Favuzzi, sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi di Molfetta e grande amica del festival, il premio “Silvia” che, secondo il voto pubblico del festival verrà attribuito, al miglior attore delle compagnie in gara.
La giornata conclusiva della dodicesima edizione di “Ti fiabo e ti racconto”, promosso dalla compagnia Teatrermitage con il Comune di Molfetta e il sostegno di Provincia di Bari, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le attività culturali, si terrà domani, sabato, ancora all'anfiteatro comunale del Parco di Ponente e verrà aperta, alle 21, dalla cerimonia di premiazione per “L'uccellino azzurro 2007”, cui parteciperà il presidente della giuria Carlo Bruni.
E, dopo la rituale proclamazione dei vincitori, andrà in scena uno spettacolo evento fuori concorso: la compagnia Fratelli di Taglia di Rimini proporrà “Circus Colombazzi”.
L'orario degli spettacoli di “Ti fiabo e ti racconto” è fissato ogni sera alle ore 21, all'anfiteatro del Parco comunale di Ponente. I biglietti giornalieri potranno essere acquistati quotidianamente presso il Parco di Ponente. Per ogni informazione sul festival “Ti fiabo e ti racconto” ci si può rivolgere alla segreteria organizzativa di “Teatrermitage” (info 080.335.50.03 – 347.588.12.59) oppure, da quest'anno, sul sito web www.tifiaboetiracconto.it.
Ecco le schede degli spettacoli
Storiegiganti (dai 6 anni) del Crest di Taranto.
C'era una volta un uomo solo e saggio. Aveva vissuto prima e dopo e conosceva l'inizio e la fine di tutte le storie. Come un burattinaio teneva tra le dita i fili di tutte le fiabe del mondo, ne era il custode. Spesso accadeva che i bambini tentavano di cancellare dalle storie orchi, streghe e lupi e allora il Custode ripeteva la sua lezione: per viver felici e contenti bisogna stringer bene i denti e affrontare a muso duro tutto ciò che è triste e scuro…
Una fiaba per non avere più paura della paura.
Liberamente ispirato a “Barbablù”, “ Cappuccetto Rosso”, “Orlando innamorato”. Testo di Michelangelo Campanale e Katia Scarimbolo con Anna Maria De Giorgio (Armida), Salvatore Marci (Barbablù/Custode), Damiano Nirchio (Orlando/Lupo), Maristella Tanzi (Principessa/Cappuccetto); regia di Michelangelo Campanale e Katia Scarimbolo.
Serata di premiazione “L'Uccellino azzurro” 2007
Domani, sabato
Circus Colombazzi (fuori concorso). Fratelli di Taglia (Rimini).
Protagonista dello spettacolo è la “Distinta Compagnia Colombazzi”, famiglia di saltimbanchi, stravaganti giocolieri, pericolanti acrobati, ciarlatani inizio secolo, che racchiude nel proprio mondo e nella caratterizzazione dei personaggi la tradizione del teatro popolare, dalla Commedia dell'Arte alla clownerie. Lucine colorate e bandierine fanno da scenografia ai personaggi con costumi a righe, baffoni, calotte, tamburi e grandi biciclette. Poggiando sui canoni della clownerie e sul coinvolgimento diretto degli spettatori, lo spettacolo stupisce il pubblico che non riconosce più il limite tra il virtuosismo e la parodia e viene letteralmente “stregato” dalla magia degli imbonitori.
Scritto e diretto da Daniele Dainelli e Giovanni Ferma con Daniele Dainelli, Giovanni Ferma, Boris Betzov.