Recupero Password
Teatro, “La mala pasquetta: storie tra sogno e realtà”
15 marzo 2005

Ha gusto felliniano e pirandelliano “La mala pasquetta”, nuova commedia musicale di Gianni Antonio Palumbo, messa in scena al teatro “Don Bosco”. Il giovane autore (redattore di “Quindici”) ha teso ancora i fili dei suoi ricordi per proporci un'opera che prende il via da una gita di Pasquetta alla foresta Mercadante. Nel piccolo boschetto si intrecciano storie di tutti i tipi: c'è lo scrittore in cerca di ispirazione, un anziano signore nostalgico del suo grande amore, un aspirante suicida, una prostituta disperata, coppie in crisi, giovani furfanti, una famiglia matriarcale, una pazza anima del bosco, un cadavere ingombrante. I diversi personaggi sembrano far parte di un puzzle in attesa di ricomposizione. Nei tre atti dell'opera non mancano i colpi di scena e una conclusione paradossale, ma le vicende che attanagliano i protagonisti sembrano risolversi pian piano. Alcuni epiloghi vengono però lasciati all'immaginazione dello spettatore. “Ho preferito elaborare una commedia con una struttura “aperta”, perché si hanno molte più possibilità d'azione e prospettive narrative - ci ha confessato il regista - ho creato un mondo immaginario, dove hanno preso corpo i miei ricordi e vicende di persone a me care”. Significativi i riferimenti a Pirandello (il capofamiglia che si crede Clark Gable verrà assecondato dalla moglie che diventerà Rossella O'hara), a Fellini e a Hitckoch, frutto della passione per il cinema e per la letteratura. Un'opera divertente e briosa, con giusti spunti di riflessione, tra sogno e riproduzione della realtà, con le sue varie sfumature cromatiche. Inoltre grande spazio è riservato al balletto e alla musica, con componimenti originali che hanno messo in rilevo le doti canore dei giovani attori. In attesa di replica, visto il successo di pubblico, Gianni Palumbo, con l'Associazione musicale “Luigi Capotorti”, è attualmente impegnato con lo spettacolo “Mozart. Specchio di Don Giovanni”, che andrà in scena i 10 aprile prossimi. La biografia del compositore tra canto lirico, recitazione e ballo. Laura Amoruso laura.amoruso@quindici-molfetta.it
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet