Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari: è illegittima e gli utenti vanno rimborsati
16 marzo 2011
Recenti sentenze della Commissione Tributaria regionale del Veneto hanno sancito l'illegittimità della tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari, che secondo le disposizioni del Codice delle Comunicazioni elettroniche, è dovuta dai gestori del servizio (che gestiscono un servizio in regime di concessione) e non dagli utenti.
Queste sentenze, come cita un comunicato stampa, aprono la strada a rimborsi per tutti gli utenti che possiedono un utenza di telefonia mobile con contratto di abbonamento, per gli ultimi 3 anni di contratto.
Invitiamo tutti gli utenti pertanto a richiedere al proprio gestore le imposte pagate (euro 5,16 mensili per le utenze private ed euro 12,91 per le utenze professionali), utilizzando il modulo che possono scaricare sui nostri siti internet, allegando tutte le fatture ed inviandolo anche a noi per consocenza
Nel caso la richiesta abbia esito negativo la nostra associazione è pronta a mettere in atto le più opportune azioni stragiudiziali e giudiziali per i rimborsi.
Comunque ricordiamo per coloro che ne avessero bisogno che anche per questa problematica è attivo il nostro servizio di assistenza al numero 348 0086073 o all'indirizzo email
unicons@hotmail.it
; risponderemo a tutte le richieste di informazioni e siamo disponibili ad offrire tutta la necessaria assistenza per richiedere i rimborsi spettanti agli utenti.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Respi Rando
16 Marzo 2011 alle ore 15:26:00
Pagheremo anche l'aria che respiriamo! Tutto in base al peso corporeo (se ne parla già)! Attenti obesi, grassi e ciccioni, mettetevi a dieta.
Rispondi
professionista informato
16 Marzo 2011 alle ore 11:35:00
SI, E' VERO, ESISTONO SENTENZE FAVOREVOLI AL CONTRIBUENTE... MA VA ANCHE DETTO (PER CORRETTEZZA) CHE LA SUESPOSTA QUESTIONE E', AL MOMENTO, SUB JUDICE DINANZI ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA, E CHE, PERTANTO, GLI "SCENARI" SI PRESENTANO "INCERTI E NON PREVEDIBILI" (COME TOTALMENTE FAVOREVOLI AL CONTRIBUENTE).
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet