Recupero Password
Tamponamento fra due tir sull'autostrada Molfetta-Bitonto: un morto
16 luglio 2016

MOLFETTA – E’ costata la vita all’autista di uno dei due Tir il tamponamento sull’autostrada A14 nel tratto Molfetta-Bitonto.

L’incidente è avvenuto questa mattina all’altezza del km. 658: uno dei mezzi pesanti ha tamponato l’altro che ha preso fuoco. Per il conducente non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono intervenute la polizia stradale, le ambulanze e i vigili del fuoco. Il traffico procede a passo d’uomo e si sono formate code di chilometri. La polizia consiglia l’uscita al casello di Molfetta, per proseguire sulla SS16 fino a Bitonto, da dove è possibile riprendere l’autostrada.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
I TIR: sulla parete posteriore esibiscono, per legge, due dischi con le indicazioni dei limiti di velocità che DEVONO mantenere, rispettivamente sulle strade statali e sulle Autostrade (se ricordo bene,70 e 80 km/h). Inoltre, da quel che mi risulta, sarebbero dotati di un apparecchio chiamato CRONOTACHIGRAFO, che serve a registrare - come una quasi "scatola nera" - velocità di marcia, tempi di guida,soste ed altri parametri importantissimi (le registrazioni, su dischi diagrammati, devono essere conservate per eventuali controlli!). Infine mi risulta che (come anche sui pullman da turismo e/o trasporto interurbano), il motore abbia un dispositivo che non consente al veicolo di superare determinate velocità, contenute nei limiti prescritti. Fatte tutte queste premesse: come mai, quando in strada e/o autostrada, si deve superare un veicolo di questi, specialmente i TIR, a volte, anche a velocità ben superiori a quelle dei 'limiti' loro imposti, si riesce a stento a farlo? Sarebbe interessante sapere a quale velocità procedevano i due mezzi che si sono ...toccati! Senza per questo sminuire le responsabilità indubbie, anche di noi automobilisti - non siamo affatto rispettosi, noi per primi dei regolamenti -, c'è da osservare che i danni provocati da due auto che si toccano, sono di gran lunga inferiori a quelli di due TIR! Siamo tutti indisciplinati, ma oltre all'indisciplina, ci dà falsa sicurezza il fatto che non siamo adeguatamente sanzionati, per le nostre effrazioni continue, non per incapacità delle Forze dell'ordine, ma per la loro SCARSITA', commisurata al volume di infrazioni che commettiamo.
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet