Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Successo dello spettacolo teatrale
Rinaldo in campo
dell'Ipssar di Molfetta
24 aprile 2009
MOLFETTA -
Un buon successo ha riscosso la commedia musicale risorgimentale Rinaldo in campo portata in scena ieri dagli «studenti-attori» dell'istituto L'IPSSAR di Molfetta. L'iniziativa è rientrata nell'ambito della IX edizione della manifestazione “Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca. Gli studenti coordinati dalle professoresse Adelaide Altamura, Teresa De Leo, Carla Calò, Rosita Napolitano hanno svolto un lavoro davvero apprezzabile. Lo spettacolo, tratto dal musical di Garinei, Giovannini e Modugno, narra le gesta del brigante Rinaldo Dragonera (Dario Dell'Orco) brigante gentiluomo siciliano che si finge garibaldino per rapinare senza colpo ferire le case dei nobili. Di questo Robin Hood siciliano s'innamora Angelica (Rosalba Mastrodonato), baronessa di Valscutari, femminista ante litteram e sostenitrice di Garibaldi che lo farà aderire alla causa dell'Unità di Italia. Angelica è anche l'artefice dell'educazione sentimentale di Rinaldo: da rubacuori che ama tutte e nessuna, da uomo siculo che dichiara “la fidanzata mia la Sicilia è”, Rinaldo si apre a sentimenti autentici, innamorandosi di Angelica.
È ben emersa dalla rappresentazione la sua morale: l'amore riesce a vincere ogni avversità e a modificare l'animo della persona più malvagia. Un plauso ai ragazzi dell'Istituto che, ben diretti dai docenti, già in passato si sono cimentati con altrettanto successo in altre opere teatrali. Bravi a Dario, Rosalba, Michele, Gaetano che hanno dato una prova di bel canto oltre che di recitazione ed hanno fatto rivivere la colonna sonora di uno spettacolo forse dimenticato e che sono riusciti a coinvolgere un pubblico anagraficamente trasversale, ma compatto nella voglia di partecipare e divertirsi. Rassegne teatrali come questa confermano che il teatro che coinvolge tutti è vivo, che ai ragazzi piace e anzi è fucina di giovani e inconsapevoli talenti che, se ben coordinati, danno vita a spettacoli pregevoli.
Autore:
Teresa Chiarella
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet