Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Successo dello spettacolo teatrale
8 donne e un mistero
all'Odeon di Molfetta
25 gennaio 2008
MOLFETTA -
A giudicare dalla sala gremita e dalla presenza calorosa, Molfetta aveva fame di teatro e questa nuova stagione teatrale invernale è, sicuramente, il rimedio migliore. Il secondo appuntamento della rassegna del cine-teatro Odeon, con l'applauditissimo “8 Donne e un mistero” (nelle foto di Alessia Ragno), un thriller sul filo del grottesco giocato, interamente, sui rapporti fra le otto donne protagoniste, scritto da Robert Thomas, per la regia di Claudio Insegno. Siamo nella campagna francese degli anni '50 e le otto protagoniste, si ritrovano sole, bloccate nella stessa casa, testimoni di un delitto cruento quale l'uccisione dell'unico uomo di casa. Si sviluppa, così, un turbinio di accuse, sospetti e maldicenze; a giocarsi la partita la moglie e le figlie del morto, governante e cameriera, la sorella approfittatrice e, a completare l'incredibile quadretto, la suocera finta malata e la cognata nevrastenica. Un'opera corale che focalizza l'attenzione su quanto la realtà possa essere diversa da come ce l'aspettiamo e di come certe vite si trascinino, per convenienza e malafede, sotto una spessa coltre di bugie, per poi esplodere alla prima, eclatante occasione.
Piccolezze e miserie delle protagoniste vengono fuori a catena, ogni indizio scopre un calderone di bugie che trascina giù tutto il gruppo; ma nella piece non c'è spazio per il moralismo spicciolo, si gioca con le accuse e i colpi di scena, alternati da languidi siparietti musicali che raccontano, più intimamente, il dramma dietro ogni personaggio. Le protagoniste sono volutamente grottesche e fortemente caratterizzate: Eva Robin's è assolutamente naturale nel ruolo della cognata nevrastenica e ipocondriaca, Caterina Costantini rende con grande mestiere e tempi comici il personaggio della moglie cinica e un po' arrivista, delusa dalla vita e dall'amore e per questo più disincantata; Corinne Clery è viziosa e sfrontata, la risata facile e la camminata da vamp che confezionano un personaggio, quale quello della sorella del defunto, che porta ancora più scompiglio fra le abitanti della casa. A impreziosire il cast la presenza di Elsa Martinelli, una suocera ubriacona e morbosamente attaccata ai suoi soldi, che da un mondo tutto suo assiste svogliata e distratta ai continui colpi di scena.
La recitazione scorre e riempie le due ore, aiutata da un testo con almeno una decina di colpi di scena che legano il pubblico alla narrazione, e con il piacevole intermezzo delle parti musicali, cantate quasi tutte dal vivo e create per l'occasione da Rossana Casale.
Autore:
Alessia Ragno
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
18 aprile 2025
Attualità
Il grande Maestro Riccardo Muti ancora una volta a Molfetta per le processioni pasquali. Numerose manifestazioni di stima e affetto dei cittadini
17 aprile 2025
Cronaca
Stanotte la Processione dei Misteri di Santo Stefano a Molfetta: restano le polemiche, ma ci sono novità
15 aprile 2025
Cultura
Con due importanti riconoscimenti per il Liceo Classico “da Vinci” di Molfetta si conclude la V edizione del Certame filosofico nazionale carabellesiano
19 aprile 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti confratello onorario dell’Arciconfraternita di S. Stefano a Molfetta
16 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Conterosso Molfetta presentazione del libro di Erika Mou “Una cosa per la quale mi odierai”
16 aprile 2025
Cronaca
L’Arciconfraternita della Morte di Molfetta apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet