Recupero Password
Successo dei Friendly Games organizzati dal Panathlon Club Molfetta
18 maggio 2018

MOLFETTA - Il 16 maggio si sono svolti presso l’Istituto comprensivo “Don Cosmo Azzollini-Corrado Giaquinto” i Friendly Games organizzati dal Panathlon Club Molfetta che hanno visto la entusiastica partecipazione di oltre 80 alunni delle II medie della scuola. I giochi si sono svolti all’insegna dei valori che il Panathlon diffonde: etica, amicizia, fair play, integrazione e hanno impegnatogli alunni per  l’intera mattinata con prove individuali e di squadra. I ragazzi hanno partecipato all’iniziativa realizzando anche disegni, fumetti, racconti e riempiendo un questionario teso ad accertare la loro conoscenza dei principi etici dello sport e il loro rapporto con la pratica sportiva.

Alle 18,30 presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico è avvenuta la premiazione della classe prima classificatasi nei giochi della mattinata e la consegna agli alunni di magliette, spille e segnalibri del Panathlon contenenti la “Dichiarazione dei diritti del ragazzo nello sport”. La premiazione, avvenuta alla presenza del vicario del dirigente scolastico della scuola, prof. Giuseppe Nappi, del consigliere internazionale del Panathlon, avv. Oronzo Amato, di un folto e attento pubblico composto, oltre che dai ragazzi, dai loro professori, dai genitori, dai soci del Panathlon è stata preceduta da un’introduzione del presidente del Club, prof. Angelantonio Spagnoletti, che ha evidenziato i valori dello sport quale strumento di educazione e di integrazione sociale.

E’ seguita una relazione del dott. Cesario Schiraldi, responsabile del Centro di salute mentale-Area 1 Molfetta- dal titolo “Il progetto calcio”: lo sport quale strumento di integrazione sociale e riabilitativa” nella quale è stata richiamata la capacità terapeutica dello sport nei confronti di soggetti affetti da patologie di natura psichiatrica.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet