Stasera al Duomo di Molfetta il Teatro dei Cipis in Racconto L'ancora al Mare
MOLFETTA - Questa sera al Largo Chiesa Vecchia (Centro Storico di Molfetta) alle ore 20,45 e in replica alle 21,45 andrà in scena il Teatro Dei Cipis in “Racconto' L'ancora al Mare” con Carlo del Vescovo, Corrado la Grasta, Giulia Petruzzella e Alessandra Sciancalepore. Al pianoforte M° Giulio de Iudicibus, chitarra Vito Vilardi per la regia di Giulia Petruzzella.
L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Molfetta, sostenuta dall' Assessore al Marketing e al Centro Storico Giacomo Spadavecchia ed ha la partnership della Parrocchia S. Corrado, Duomo di Molfetta.
“Raccontò l'ancora al mare” è tratto da “Bellafronte”, una leggenda marinara raccolta nelle Fiabe Italiane di Italo Calvino.
Bellafronte è l'eroe ingenuo e generoso, leale e fedele alla parola data; il padre è il genitore severo, e il mercante tutto dedito ai suoi affari; Costanza è lo stereotipo favolistico della moglie rapita; i Turchi sono i “cattivi”; il vecchio è il morto riconoscente, e il compagno dei viaggi dagli insospettati poteri magici; insomma, nella storia ci sono tutti gli elementi per un intreccio dinamico e meraviglioso.
il testo presentato è una versione in rima, rivisitata da Giulia Petruzzella e arricchita con alcuni detti popolari molfettesi.
Il Teatro dei Cipis si sperimenta nel “teatro urbano”, infatti lo spazio scenico comprende porte, finestre e balconi di Largo Chiesa Vecchia.
L'ingresso è libero