Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sport Coni Puglia, online una indagine per la costruzione partecipata della nuova programmazione regionale
Un questionario destinato a tutti i soggetti del settore: praticanti, agonisti, organizzazioni sportive ed enti pubblici
28 settembre 2017
BARI
- Una grande indagine rivolta a un popolo di circa due milioni e mezzo di pugliesi, tra praticanti sportivi e atleti agonisti. E alla rete del settore. Obiettivo: innovare la relazione tra politiche pubbliche e mondo dello sport in modo da individuare con maggiore precisione fabbisogni, criticità nei diversi territori provinciali e priorità strategiche. A lanciarla, la Regione Puglia, in collaborazione col Coni regionale. Il questionario è destinato a tutti i soggetti del settore: praticanti, agonisti, organizzazioni sportive ed enti pubblici. La compilazione è anonima, dura circa tre minuti, e avviene online tramite smartphone, computer o cellulare collegato a Internet, attraverso una Survey (https://it.surveymonkey.com/r/pugliasportivaconi), dalla pagina facebook @pugliasportivaconi o dal sito pugliasportiva.it. Partecipazione, insomma, in vista della nuova programmazione. “Abbiamo la necessità di rompere rigidità e selezionare le priorità in base ai bisogni espressi nella realtà della pratica sportiva, ormai diffusa a ogni livello sociale e fattore determinante della qualità della vita degli individui e delle comunità”, spiega l’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese. “I temi centrali della consultazione – continua – riguardano, dal lato della domanda, l’identificazione delle necessità che limitano l’efficace sviluppo delle attività promosse da ogni organizzazione sportiva. E, dal lato dell’offerta, la rilevazione dei deficit territoriali e dell’efficienza dei servizi sportivi che consentono il reale accesso democratico ai benefici che lo sport può generare per tutte le cittadine e i cittadini pugliesi”. Il questionario rientra nell’ambito della convenzione sottoscritta fra Regione e Coni Puglia per il potenziamento dell’Osservatorio del Sistema Sportivo Regionale. “Una partnership strategica per il settore – commenta il presidente regionale Coni, Angelo Giliberto – che vede l’indagine conoscitiva svilupparsi in parallelo al censimento degli impianti sportivi in Puglia, i cui risultati convergeranno in quello realizzato a livello nazionale da Coni Servizi, condiviso nell’ambito del tavolo paritetico tra Coni, Anci, Unione delle Province Italiane e Istituto per il Credito Sportivo”. In particolare, spiega Francesca Zampano, dirigente della sezione Promozione della Salute e del Benessere della Regione, “è stato messo a punto un dettagliato documento di analisi e un questionario da sottoporre a cittadini praticanti, organizzazioni sportive ed enti pubblici, per facilitare la conoscenza e la riflessione sul sistema sportivo regionale e sulle azioni da intraprendere”. Il progetto d’indagine ha preso le mosse, nei mesi scorsi, da una serie di interviste a un campione selezionato tenendo conto dell’eterogeneità e rappresentatività dei territori provinciali. La struttura del questionario che ne è derivata, evidenzia ambiti di ricerca che consentono di approfondire le tematiche strategiche già indicate nella programmazione triennale 2016-2018, in particolare il ruolo sociale dello sport, la formazione e il marketing sportivo, l’associazionismo e l’impiantistica sportiva. Per maggiori informazioni è possibile seguire la pagina facebook del progetto @pugliasportivaconi o contattare il responsabile Roberto Passaro:
osservatoriopugliasportiva@gmail.com
- 080 5343660
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet