Recupero Password
SPECIALE BALLOTTAGGIO SINDACO 2013. Testa a testa fra Camporeale e Natalicchio. Azzollini protagonista di una discussione con i carabinieri. Si vota anche oggi fino alle 15 QUINDICI, COME SEMPRE, SEGUIRA' LO SCRUTINIO DALLE 15 IN POI CON RISULTATI, ARTICOLI, COMMENTI
10 giugno 2013

MOLFETTA – Si profila un testa a testa, una sfida all’ultimo voto a Molfetta nel turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco tra  Ninnì Camporeale per il centrodestra e Paola Natalicchio per il centrosinistra.
Il primo ha ottenuto il 46,67% al primo turno, mentre la seconda il 32,95%, ma con l’apparentamento con Rifondazione e Gianni Porta e le liste civiche di Bepi Maralfa il distacco è stato colmato e partono entrambi da una base di circa 17.000 voti.
Camporeale non ha dichiarato ufficialmente alcun apparentamento, ma l’altro contendente Pino Amato dell’Udc, ha fatto una campagna serrata a favore del candidato del centrodestra, con un’eventuale intesa elettorale vitale per Amato, perché solo così avrebbe la possibilità di entrare in consiglio comunale. Del resto Pino Amato e i suoi, come altri militanti di tutti i partiti, stanno presidiando i seggi, smentendo di fatto anche le dichiarazioni fatte in precedenza, quando avevano detto che sarebbero rimasti neutrali, mentre si sono schierati apertamente e pesantemente con Camporeale.
La campagna elettorale, ma anche le operazioni di voto si stanno svolgendo in un clima di tensione che non si ricordava da anni. L’ex sindaco sen. Antonio Azzollini, che ieri girava per i seggi indossando una polo gialla “Costa Crociere”, è stato protagonista di una animata discussione con le forze dell’ordine alla scuola elementare “Cesare Battisti”, dove alla richiesta delle generalità da parte di un carabiniere, il senatore della Repubblica, ha cominciato a sbraitare con la solita frase: “lei non sa chi sono io” e simili. Ma poi i carabinieri sono riusciti a far allontanare dal seggio lui e i militanti di entrambi gli schieramenti.
Si vota anche oggi a Molfetta dalle 7 alle 15.
L'affluenza alle urne ieri a Molfetta è stata in calo rispetto al primo turno. Alle 22 hanno votato 22.205 elettori (di cui 11.279 uomini e 10.926 donne), pari al 39,69% del totale degli aventi diritto. Rispetto al primo turno con 26.008 elettori (46,48%), c’è stato un calo del 6,7%.
Rispetto al 2008 i votanti (alle 22) furono 22.956 (di cui 11.695 uomini e 11.261 donne) pari al 41,80% del totale degli aventi diritto, con un calo del 5, 11%.
Comunque il dato di Molfetta è superiore alla media nazionale (33,87%), con un calo di 11 punti percentuali rispetto al primo turno, quando è stata del 42,6%. A Roma il dato è ancora più basso, 32,3%, ma con una diminuzione minore rispetto al primo turno, quando alle 22 aveva votato solo il 38,2%.
In Puglia calo più contenuto di circa il 5% con l’affluenza del 36,57% mentre in provincia di Bari hanno votato il 39,09% degli aventi diritto.
 
Nella foto in basso si può confrontare la composizione del consiglio comunale, che "Quindici" ha anticipato, in caso di vittoria dell'uno o dell'altro candidato sindaco.
 
QUINDICI, COME SEMPRE, SEGUIRA' LO SCRUTINIO DALLE 15 IN POI CON RISULTATI, QRTICOLI, COMMENTI
 
© Riproduzione riservata
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet