Sondaggio: i gusti dei giovani ascoltatori di musica
Insomma, giovani che fanno musica e che sono competenti in materia a Molfetta ce ne sono ma ovviamente ‘non siamo tutti musicisti’ e quindi riguardo ai gusti musicali dei giovani ‘ascoltatori’ c’è molta varietà. Per capirlo, abbiamo fatto un sondaggio così da avere più chiara la situazione “musicale” che c’è a Molfetta. La maggioranza dei giovani (50%), compresi sempre tra i 15 e i 23 anni, preferisce artisti come Laura Pausini, Ligabue, Vasco Rossi quindi prevalentemente Pop e Pop-Rock. Il 30% invece, ascolta musica da discoteca-House, come David Guetta, Basshunter e canzoni napoletane di autori come Nino d’Angelo. Il 20% degli intervistati ha gusti che si avvicinano alla musica Rock, Hard Rock e Metal oppure a quella di gruppi come Led Zeppelin, Queen, AC/DC, Pink Floyd, Guns’n Roses, Muse, Deep Purple, The Doors, Dire Straits, The Who, Iron Maiden, Slipknot, Van Halen, Venom. Si può subito notare come la maggioranza, che ascolta autori piuttosto recenti, sia in contrasto con la minoranza di quelli che ascoltano rock, un rock risale nella maggior parte dei casi ai gruppi degli anni ‘60-‘70-‘80. Quale la ragione di questa divisione così netta delle preferenze musicali? Forse perché la musica rock non ha avuto continuità nel tempo? Forse perché, come detto prima da un gruppo, non viene dato più spazio ai gruppi emergenti mentre si prediligono i Talent Show, spesso pilotati da raccomandazioni e soprattutto dalla televisione? A queste domande, ognuno può darsi una risposta diversa, ma una cosa è certa: la bella musica non ha età, è una musica senza tempo che non invecchia e che non diventa mai “antica”. Per questa ragione rimarrà negli anni, incisa su milioni di dischi, ma soprattutto incisa nel cuore di coloro che la musica, non l’hanno mai abbandonata