Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Singolare fenomeno rilevato dal cronista di “Quindici”, in una grotta del Pulo di Molfetta
13 luglio 2008
MOLFETTA -
Venerdì in occasione della conferenza stampa di presentazione dei lavori del Pulo, inoltrandosi sul fondo della dolina a ridosso delle grotte, il cronista si è imbattuto in uno strano fenomeno: dopo aver scattato una foto ricordo in una grotta della parete Nord/Ovest della cavità carsica, ha notato, su lato sinistro della stessa foto, uno strano cerchio contornato da una leggera luminosità. Effettuando una ricerca per capire di cosa si trattasse, il cronista di “Quindici” ha scoperto che non era un caso isolato, ma si trovava di fronte a un vero e proprio fenomeno considerato da alcuni come paranormale e studiato da molti esperti del settore dell'occulto e dell'esoterismo.
Questi cerchi sono detti ''Orbs'', ossia globi di luce e compaiono occasionalmente in foto scattate sia da macchine fotografiche digitali, che tradizionali a pellicola. Appaiono ai nostri occhi come macchie di natura inspiegabile, luminose e circolari che assomigliano a veri e propri globi luminosi. Nei prossimi giorni approfondiremo la questione per cercare di capire se è possibile spiegare il fenomeno in maniera razionale o se invece potrebbe trattarsi di paranormale. Chiaramente questa seconda ipotesi ci lascia molto scettici. Registriamo l'episodio accaduto al cronista di “Quindici”, solo alla luce di curiosità per gli amanti della materia.
Ma intanto guardate queste immagini (la prima è quella scattata al Pulo mentre le altre sono tratte dal sito www.croponline.org che si occupa appunto di ''orbs'') e valutate voi, magari facendoci sapere cosa ne pensate con i vostri commenti.
Autore:
Francesco Tempesta
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Giuseppe Stasi
14 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
Esagerati! Addirittura arrivare al paranormale. Un po' di fisica spicciola....Sarà colpa del forte sole d'estate?
Rispondi
Anonimo Anonimo
14 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
Ma che paranormale, secondo me è semplicemente pulviscolo che si è posato sull'obiettivo della macchina fotografica!!!!
Rispondi
paneb nefer
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
puo' darsi che sia la macchina digitale ad avere qualche problema con scarsa luminosità, provi il cronista ad usare la macchina quasi nelle stesse condizioni di luce in un altro ambiente....
Rispondi
paneb nefer
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
come affermavo prima è con molta probabilità polvere in sospensione accentuata dal sicuro uso del flash.
Rispondi
Rinaldo Massucco
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
Nessun fenomeno ... è un difetto tipico delle ottiche di fotocamere digitali, nelle riprese con flash in ambienti polverosi.
Rispondi
FRANCESCO NAPPI
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
Buongiorno, in riferimento alla notizia in questione forse posso dare un contributo: queste immagine derivano da pulviscolo in sospensione o goccioline d'acqua che colpite dalla luce del flash nelle vicinanze dell'obiettivo (e per questo sfocate) si illuminano in modo evidente. Le stesse case produttrici di macchine fotografiche conoscono bene il problema e spiegano le cause. Ottenere foto con orbs infatti non è difficile, ad esempio basta fotografare con il flash all'aperto quando inizia a piovere, e cadono piccole gocce, fini e leggere. Oppure, in mancanza di pioggia, spruzzando un po' d'acqua davanti alla macchina fotografica. saluti
Rispondi
Felice Altamura
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
Ma quali fenomeni paranormali! Saranno giochi di luce diffratta da polvere o da gocce di umidità. Di paranormale, a Molfetta, c'è solo la Giunta Comunale :-)
Rispondi
giovanni visaggio
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
interessante...finalmente un articolo insolito dedicato all'occultismo...
Rispondi
Senator ANTONIVS
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
Il mistero è presto svelato: si trattava del fantasma del Comune di Molfetta, ormai assente da anni nella dolina.
Rispondi
Francesco Tempesta
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
Ragazzi premetto che ho scattato io la foto e che che io in primis rimango scettico sulla questione. Comunque posso assicurare che ho scattato altre foto in altre grotte del pulo aventi le stesse condizioni di illuminazione e il misterioso 'orbs'non si è presentato sull'immagine.Le spiegazioni possono essere molteplici come molti di voi hanno ipotizzato e proprio per questo indagherò.Ciao a tutti.
Rispondi
ammiratrice di Senator A.
13 Luglio 2008 alle ore 00:00:00
Senator Antonivs voglio conoscerti!!!i tuoi commenti sono fantastici!!
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
06 gennaio 2025
Cultura
Nasce a Bisceglie la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana: direttore artistico Sara Allegretta di Molfetta. Questa sera concerto a Molfetta alla Madonna della pace
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet