Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Si conclude a Molfetta il ciclo: “Pensare la crisi. Per un nuovo modello antropologico ed economico”
06 febbraio 2022
MOLFETTA
- Cosa vuol dire parlare di crisi? Recuperando il suo significato originario di distinzione e cambiamento, si scopre che si tratta di quel sottile crinale che ci deve spingere a comprendere gli errori, anche sistemici, e a modificare radicalmente il nostro approccio. Quale contributo può offrire allora la filosofia durante la crisi pandemia? Caratteristica fondamentale della filosofia è l'avvio di un processo di analisi e studio, senza la pretesa di avere già una verità. Anche in una situazione come quella pandemica la filosofia può aiutarci a far comprendere un evento a cui spesso sono state date interpretazioni confuse e discordanti. E' importante analizzare i processi sociali mutati a causa di una differente percezione dell'Altro determinata dal virus, per cercare un approccio costruttivo, alla ricerca di una risoluzione possibile. La ricerca della verità, tuttavia, è un problema eterno: da un lato tutti abbiamo fame di verità, anche parziali, dall'altro sappiamo che è veramente difficile arrivare a conoscerla. Da questo nasce l'atteggiamento scettico di molti di noi che, se vissuto onestamente e con sobrietà, è fondamentale per la ricerca. Il proposito comune del pensiero filosofico è quindi quello di realizzare la consapevolezza che stiamo vivendo un processo storico che, se ben studiato e agito, potrebbe migliorare la vita dell'intero pianeta. Sono questi i temi di confronto dell’ultimo appuntamento del percorso: Pensare Politicamente che si terrà a Molfetta,
martedì 8 febbraio all’Auditorium
Madonna delle Rose
dalle
18.30
in una tavola rotonda moderata da Lorenzo de Palma, CDC Manager, con la partecipazione di:
Michele Lucivero, Onofrio Losito, Gianni Porta, Matteo Losapio, Alberto Altamura
. Ricordiamo che per poter partecipare all’incontro in presenza è necessario registrarsi al link
https://forms.gle/ND4CmnoGqkkumPfe8
accedendo in presenza muntiti di green pass, utilizzando mascherine FFP2 e rispettando tutte le prescrizioni anticovid-19. Sarà comunque possibile seguire gli incontri in diretta Facebook sulle pagine: “Citta dell’Uomo” e “Agorà. La Filosofia in piazza”. Ricordiamo che al termine del percorso formativo sarà consegnato l'attestato di partecipazione utile alla richiesta di riconoscimento di crediti formativi, da presentarsi al personale di facoltà universitaria o scuola superiore.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 settembre 2025
Cronaca
Lite a bordo del peschereccio con la Madonna dei Martiri a Molfetta
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
09 settembre 2025
Politica
Imprevisto attacco del consigliere regionale Tammacco all’amministrazione decapitata di Minervini a Molfetta. Qual è l’obiettivo politico questa volta?
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
06 settembre 2025
Cultura
"La Scena delle Idee"torna con un progetto internazionale a Molfetta con Sara Allegretta
06 settembre 2025
Attualità
A Molfetta il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025"
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet