Recupero Password
Serre di rose con traversine ferroviarie cancerogene, denunciato un molfettese Sequestro della Guardia di Finanza in collaborazione con il WWF hanno sequestrato 15mila metri di terreno. Pericoli di inquinamento anche delle falde acquifere
18 novembre 2008

BITONTO - I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Bitonto, in collaborazione con le guardie volontarie del Wwf, hanno sottoposto a sequestro giudiziario un terreno agricolo di 15mila metri quadrati, ubicato in contrada Torre del Tuono, nel Comune di Giovinazzo, in cui erano state realizzate circa 80 serre per la coltivazione di rose e denunciato all'Autorità Giudiziaria della Procura della Repubblica di Bari il proprietario del fondo (un molfettese) per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi, in violazione del Decreto Legislativo 152/2006. Per la costruzione delle serre, infatti, sono state utilizzate oltre 1.400 traversine ferroviarie, che venivano impregnate di creosoto (materiale altamente pericoloso) per renderle inattaccabili dagli agenti atmosferici. Le singole serre sequestrate dispongono di un impianto di irrigazione automatizzato, per cui interverrà l'Arpa per verificare eventuali inquinamenti della falda acquifera, soprattutto in considerazione della presenza, a pochi metri, di diverse produzioni orticole. L'operazione è partita dopo la segnalazione delle guardie volontarie Wwf, impegnate da diversi mesi nel controllo del territorio per l'individuazione di reati ambientali e si aggiunge ad altri sequestri effettuati nel comprensorio della Procura di Bari, per i quali il dott. Di Napoli ha già da qualche mese aperto un fascicolo. Pasquale Salvemini, del Wwf regionale, ha ribadito che l'attività di controllo da parte delle guardie volontarie proseguirà nei prossimi giorni non solo per verificare altre situazioni di degrado ma soprattutto per evitare che gran parte di questo materiale molto pericoloso venga dismesso in modo illegale, come peraltro è stato già verificato nelle ultime settimane.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quando le ROSE ........erano ROSE. - -------------------- Nei sontuosi giardini dei re orientali, la rosa era già coltivata 5000 anni fa, ma ne sono state ritrovate dagli archeologi tracce fossili risalenti a ben 35 milioni di anni fa. Secondo i Greci, la dea Cloris vedendo una giovane e bellissima ninfa morta, decise di trasformarla in un fiore. Allora Afrodite conferì ad esso assoluta bellezza, le tre Grazie vi aggiunsero splendore, gioia e fascino e Dionisio donò un dolce nettare. Mentre Zefiro spazzò via le nubi, Apollo inondò il fiore di luce. La rosa fu data ad Eros, il dio dell'Amore, e chiamata "La Regina dei Fiori". Presso i Romani, si racconta che la bellissima Rodante rifiutasse i numerosi pretendenti che chiedevano la sua mano. Costoro, un giorno, irruppero in casa provocando le ire della dea Diana, che trasformò Rodante in rosa ed i suoi pretendenti in spine. Dunque, fin dall'antichità la rosa ha occupato tra i fiori un posto di prim'ordine, in tutti i suoi colori in tutte le sue varietà. Innamorati di tutto il mondo, allora, non dovete fare altro che scegliere un colore e mandare questo prezioso fiore alla vostra metà, ma attenzione ogni rosa ha un significato e se non lo si conosce, si rischierà da fare brutta figura. Una rosa rossa è un chiaro messaggio d'amore, una rosa di colore rosa significa grazia e gentilezza e può andare bene per il complimento di un timido ammiratore. Rose rosse e bianche indicano unione, perfette per una coppia consolidata. E per una storia appena iniziata, rose gialle: la gioia. Un'aperta dichiarazione va accompagnata con qualche rosa arancione o rosso corallo, che rappresentano il desiderio di chi ama. E' importante ricordare una distinzione fondamentale tra le rose bianche ed i boccioli bianchi: se i primi infatti significano che siete al settimo cielo, i secondi che siete troppo giovani per amare! Ed infine, se le vostre finanze languono, non dispiacerà certo una unica rosa: semplicità ed immediatezza, un messaggio chiaro e forte al cuore dell'amata. Per gli originali, invece, che non desiderano ricorrere alle "solite" rose, ci sono i garofani, i tulipani ed i crisantemi rossi, che dicono "Ti amo". Per le rose alle "traversine ferroviarie cangerogene" lo studio è in corso. Il futuro ci dirà le caratteristiche e le proprietà. Anche se qualcosa si può anticipare........ HORRORE! HOBBROBRIO!-HORRORE! HOBBROBRIO!
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet