Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Scandalo edilizio “Mani sulla città” rinviate a giudizio 29 persone fra cui l'ing. Rocco Altomare, già capo dell'Ufficio Territorio del Comune di Molfetta
Accolte le richieste dell'accusa, il Pm Antonio Savasta. Il processo si terrà il 28 aprile 2016
16 dicembre 2015
MOLFETTA
- Rinviate a giudizio 29 persone per “Mani sulla città” l’inchiesta sui presunti illeciti edilizi compiuti a Molfetta a cominciare dall’Hotel Tritone, trasformato in appartamenti. Come si ricorderà nell’operazione del 23 giugno 2011 furono arrestate 9 personaggi eccellenti, alcuni in carcere e altri ai domiciliari, fra cui spicca il responsabile dell’epoca dell’Ufficio territorio del Comune di Molfetta ing.
Rocco Altomare
(foto) tecnico di fiducia dell’allora sindaco sen.
Antonio Azzollini
. Furono anche sequestrati immobili e terreni.
In pratica, con questa decisione, sono state accolte tutte le richieste dell’accusa, il Pm
Antonio Savasta
, mentre è stato prosciolto solo
Nicolò Altomare
che aveva scelto il rito abbreviato e all'epoca dei fatti non era nemmeno laureato. La prima udienza preliminare fu celebrata al Tribunale di Trani il
29 aprile scorso
e si è conclusa col rinvio a giudizio al processo che si terrà il 28 aprile 2016.
I reati contestati vanno dall’associazione a delinquere finalizzala a corruzione e concussione, oltre ai reati connessi in danno all’ambiente, consistenti in vere e proprie lottizzazioni abusive nel territorio di Molfetta, con gravissimi rischi idrogeologici.
Nel processo il Comune di Molfetta si è costituito parte civile con l'avv. Mario Tagliaferro.
Più tardi vi daremo altri particolari sui rinvii a giudizio, in attesa delle motivazioni che saranno depositate fra alcuni giorni.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
vito
21 Dicembre 2015 alle ore 11:07:00
Data la pochezza della denuncia di Capuot, puo' essere che la conferenza stampa sia stata fatta proprio per deviare l'attenzione dei Molfettesi dalla decisione del rinvio a giudizio dei personaggi di Mani sulla Citta'.....
Rispondi
tommaso gaudio
17 Dicembre 2015 alle ore 13:48:00
Prima di cominciare ad "insaponare la metaforica corda per la forca", io aspetterei che il tribunale si esprima in giudizio. Detto questo però, mi sembra del tutto surreale che ad un post firmato con nome e cognome (quello del sig. Giancaspro) ribatta un ...tale: "un lecchino" (nome dichiaratamente di fantasia). Ma forse il sig. "lecchino" obietterà, come d'abitudine, con la solita solfa: ...'e chi mi dice che il nome e cognome siano quelli reali?'. Ancora ...bha!!!
Rispondi
cittadino attento
17 Dicembre 2015 alle ore 12:23:00
Ho sentito in TV che gli scandali su cui il sig. Caputo farà la conferenza stampa riguardano: uno scontrino di circa 70 € relativo a panettoni acquistati in occasione di un torneo di calcio tra CRAL comunali e una fattura di circa 300€ relativa a giocattoli offerti dal Comune all'Università Popolare Molfettese per donarli ai bambini poveri per San Nicola. Semplicemente ridicolo!!!!
Rispondi
vitolor@live.it
17 Dicembre 2015 alle ore 11:42:00
Signori pensiamo al presente e al futuro e a fare bene, visto che si fa tutto male e negativo. Il passato serve a non sbagliare più se qualcuno ha sbagliato. Peccato alle strumentalizzazioni che ci fa perdere di vista la realtà ( che fa schifo).
Rispondi
antonio de candia
17 Dicembre 2015 alle ore 09:38:00
mariano caputo ha convocato la conferenza stampa per presentare la sua ultima canzone da portare in consiglio comunale, visto che non sarà tra i big di Sanremo. Ormai da quando c'è l'amministrazione Natalicchio ha successo solo come canterino, prima con l'amministrazione Azzollini era importante solo per le sue alzate di mano a danno di Molfetta perché sapeva dire solo signorsì al suo dittatore.
Rispondi
un lecchino
16 Dicembre 2015 alle ore 19:56:00
nino giancaspro meglio essere lecchino di facebook e non di rocco altomare
Rispondi
Franco Rusoo
16 Dicembre 2015 alle ore 17:38:00
Ora capisco perchè l'avv. Mariano Caputo ha convocato la conferenza stampa deve parlare degli scandali che hanno investito il periodo in cui lui è stato Assessore, quelli si scandali veri visto che ci sono avvisi di garanzia e rinvii a giudizio a go-go. Sull'attuale Sindaco Dott. Paola Natalicchio devono solo sciacquarsi la bocca con la candeggina prima di pronunciare il suo nome. Vai Paola siamo con te.
Rispondi
Mariano Caputo dove sei?
16 Dicembre 2015 alle ore 14:53:00
Il consigliere di centrodestra Caputo perché non parla anche di questo scandalo che riguarda il periodo in cui amministrava lui con Azzollini?
Rispondi
Nino Giancaspro
16 Dicembre 2015 alle ore 14:22:00
Questa notizia non viene data dai soliti lecchini di facebook? Ora si nascondono?
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet