Sagra dei 12 sapori a Molfetta: Centro storico in festa con gli scout
Gusto, animazione, musica e impegno oggi dalle ore 20
MOLFETTA – L'arrivo dell'estate coincide con il proliferare di manifestazioni nel Centro storico, che fa da cornice agli eventi più disparati. Gli scout del gruppo Agesci Molfetta 1, che da decenni hanno come loro punto di riferimento il Duomo e hanno operato anche a livello sociale nella città vecchia, per il quarto anno consecutivo vogliono accendere i riflettori su questa realtà e farlo in festa. Senza dimenticare le difficoltà che il quartiere vive, il degrado sociale prima che urbano e l'abbandono cui esso è soggetto, la “Sagra dei 12 sapori” (nella foto, il manifesto) vuole essere un momento di gioia condiviso con i residenti e con il resto della città. Proprio dal dialogo con gli abitanti della città vecchia sono nati i tre appuntamenti che caratterizzeranno questa edizione: la riproposizione della storia di Rosa Picca (che si terrà alle ore 20.45 e alle 21.15 in Largo Chiesa Vecchia), una quadriglia in piazza (alle ore 20.30 e alle 21 in Piazza Municipio) e un concerto di musica popolare, del gruppo Ta'zin - suoni e percusSuoni, che chiuderà la serata in Piazza Amente a partire dalle 21.45.
Non mancherà il consueto appuntamento con le degustazioni. Oggi, domenica 15 a partire dalle ore 20, in quattro piazze del Centro storico (oltre le già citate c'è Via Piazza), una per ogni stagione dell'anno, sarà possibile gustare un sapore tipico di tale periodo, in un percorso che porterà ad assaggiare dai dolci di mandorla alla focaccia, dalle olive al vino, dai taralli alla bruschette, per poi rinfrescarsi con la granita e altre bevande.
In ogni postazione, oltre all'assaggio, frutto della collaborazione con alcuni esercizi commerciali, ci sarà uno stand che coinvolgerà i visitatori in vario modo. Ci saranno: giochi per grandi e piccini, artigianato e tecniche scout.
Una serata da non perdere, che quest'anno coincide con l'ultimo appuntamento della visita pastorale del Vescovo a Molfetta, nelle parrocchie del Duomo e della Cattedrale. E sarà proprio sua Eccellenza mons. Luigi Martella, dopo la celebrazione eucaristica delle 19 al Duomo, ad aprire la Sagra.