Recupero Password
Sabato "Free Palestina" all'Associazione culturale "Tesla" di Molfetta
03 giugno 2014

MOLFETTA - Sabato 7 giugno nella sede dell’Associazione Culturale “T.ES.L.A. - Tempi E Spazi Liberamente Attivi ”, Via Ten. Ragno, 63 a Molfetta si tornerà a parlare del dramma che la popolazione palestinese, profuga sulla propria terra, vive sulla propria pelle dal 1948, a seguito della nascita dello stato di Israele e dell’occupazione progressiva delle terre palestinesi perpetrata da quest’ultimo.

L’iniziativa curata da “Gli Alchemici” e dall’associazione T.ES.L.A. è un appendice della settimana “Resistenza e Resistenze”, organizzata l’Aprile scorso con il patrocinio del Comune di Molfetta, e durante la quale è partita la raccolta di beni di prima necessità che raggiungeranno la Striscia di Gaza con la carovana organizzata da Music For Peace, coi cui volontari sarà previsto in serata un collegamento Skype. Sarà possibile contribuire alla raccolta sino a Sabato 7 Giugno, conferendo i materiali, ogni giorno dalle 19 alle 20.30, presso la sede di T.ES.L.A. in via Ten.Ragno,62. Per ulteriori informazioni chiamare il 3403495018(Giulio) oppure il  3406190019(Michela).

La serata vedrà la testimonianza dei volontari della Rete Italiana ISM (International Solidariety Movement) con proiezioni di video e materiale fotografico frutto dell'attività della rete e un collegamento Skype con i territori della Cisgiordania.  L’ISM è un’organizzazione fondata nel 2001, che sostiene la popolazione palestinese attraverso una costante opera di documentazione e d’interposizione pacifica con l’esercito Israeliano, attività che ha provocato varie vittime tra le sue fila tra le quali l’italiano Vittorio Arrigoni, ucciso nel 2011, e la statunitense Rachel Corrie, nel 2003.

Si parlerà anche della campagna internazionale BDS, partita nel 2005 da un appello della società civile palestinese per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni da infliggere ad Israele per le sue politiche di apartheid, a cui aderiscono collettivi, partiti ed associazioni, tra cui la nostra: tale campagna è sostenuta anche da personalità quali Roger Waters e Desmond Tutu.

Parlare oggi della questione Palestinese, delle condizioni del popolo palestinese, significa spesso sfondare un muro di silenzio e di complicità molto radicato in tutta la società europea ed italiana, fino al contesto locale. Vuol dire parlare degli aspetti umanitari, degli scenari politici internazionali e mediorientali, di un contesto tormentato da continui conflitti (come quello siriano), mai slegati fra loro e che costituiscono una rete densa di questioni ancora irrisolte e su cui si può e si deve fare ancora una forte opera di contro - informazione.

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet