Recupero Password
Sabato a Molfetta Triangolare Internazionale Preolimpico di Ginnastica Ritmica
21 luglio 2004

MOLFETTA – 22.7.2004 “Organizzare un torneo internazionale di questo livello, richiede uno sforzo notevole, che può essere motivato solo dalla passione e dalla dedizione di chi ama la ginnastica e si riconosce nei suoi valori più nobili ed autentici”: le parole del presidente della Federazione Italiana Ginnastica, Riccardo Agabio, hanno aperto la conferenza stampa di presentazione del triangolare internazionale preolimpico (nella foto), che vedrà esibirsi sabato, sul parquet del Palapoli di Molfetta, le rappresentative nazionali di Polonia, Russia e Italia. Un evento che rientra nel progetto del CONI Puglia denominato “PugliAtene”, e precisamente, l'unico ad essere stato portato a termine grazie alla caparbietà del consiglio regionale pugliese della ginnastica. La città di Molfetta avrà l'onore di ospitare la competizione, l'ultima in ordine di tempo prima dei Giochi Olimpici, a cui parteciperanno le campionesse mondiali in carica, le russe, che hanno scelto la nostra terra come sede di allenamento, al fine di acclimatarsi all'estate mediterranea. A difendere i colori della nazionale azzurra, come noto da tempo, grazie al puntuale ed esclusivo diario ospitato mensilmente sulle pagine di “Quindici”, ci sarà Marinella Falca (nella foto accanto al titolo), la campionessa molfettese che è riuscita, dunque, a coronare il suo sogno di partecipare ai Giochi di Atene. Con fondate speranze di medaglia. Le sue tre “case”, Giovinazzo, dove vive e ha esordito nella società Iris, Molfetta, città nella quale frequenta la scuola e coltiva molte delle sue amicizie, e Monopoli, dove è stata adottata dalla società Adriatica, che le ha consentito di spiccare il salto verso la selezione nazionale, hanno deciso di ospitare il suo ultimo impegno prima dell'appuntamento più importante della sua carriera agonistica E' stato Franco Castellano, presidente dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport, a gestire gli interventi durante la conferenza stampa di presentazione della gara. L'assessore allo sport del Comune di Molfetta, Maurizio Solimini, scusandosi per il ritardo del sindaco Minervini (arriverà in chiusura di conferenza stampa), ha sottolineato la positività dello sport nei processi di socializzazione e di civile convivenza, e l'impegno dell'amministrazione sia nella gestione degli impianti sia nella promozione degli eventi sportivi. Ha aggiunto, inoltre, che si tratta del battesimo internazionale del nuovo Palapoli, “impianto invidiato da molti per la sua multifunzionalità”. L'assessore allo sport del comune di Giovinazzo, Michele Mezzina, ha salutato Marinella Falca, atleta che è riuscita ad emergere nonostante le carenza, in zona, di strutture adatte alla sua attività. Marinella “vuole regalare una esibizione artistico-sportiva che sarà di sprone per i suoi futuri successi”. Giuseppe Lenoci, consigliere nazionale FGI, ha ringraziato le tre città promotrici dell'evento, così come Elio Sannicandro, presidente del Coni Puglia, che ne ha sottolineato la disponibilità nell'organizzazione e l'amore per ogni tipo di evento sportivo. Mario Del Console, presidente CONI Bari, ha dato il benvenuto alle tre rappresentative, ringraziando la Russia per aver scelto la nostra terra come sede per gli allenamenti preolimpici. Lorenzo Cellamare, presidente del Comitato Regionale FGI, ha puntato il dito contro l'eccessiva esaltazione di sport come il calcio, che monopolizza gli spazi sui mass media, a scapito di realtà come la ginnastica, che richiede ore ed ore di allenamenti, senza il giro di milioni di euro di altre discipline. Ha chiuso Tommaso Minervini, che ha messo in evidenza il tentativo di costruire un simbolico ponte tra le due sponde dell'Adriatico, ed anche con l'Europa dell'Est. Il legame operativo col Coni che si è creato in questi anni, ha condotto all'organizzazione del prestigioso triangolare. Giovedì 22 luglio la nazionale italiana si esibirà, alle ore 19, a Monopoli; il giorno seguente, alla stessa ora, la “tournee” toccherà Giovinazzo. Infine, sabato 24, alle ore 18, il triangolare del “Palapoli”, tra Italia, Russia e Polonia. Il nostro in bocca al lupo a tutte le rappresentative, ma un incitamento in più va a Marinella, che “Quindici” ha sempre sostenuto e ospitato, sia sul mensile che su “Quindici on line”. La sua partecipazione alle Olimpiadi rappresenta un piccolo motivo di orgoglio anche per noi. Michele Bruno
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet