Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sabato 30 agosto a La Lampara di Trani “I mitici anni '80”
28 agosto 2014
TRANI - Non c'era internet, google, non c'erano cellulari, reality show, playstation, ci divertivamo con niente,
gli anni ’80
hanno segnato più di una generazione, lasciando un solco forte nella musica, nella cinematografia, nella televisione, nello sport. Anni prolifici, una sorta di età aurea, spesso ricordata con nostalgia. L’edonismo sfrenato, l’età reaganiana, un viaggio nel tempo negli anni ’80, questo il progetto
I Mitici
che il club della dolce vita tranese propone per
sabato 30 agosto
. Dopo il successo della seconda serata dedicata agli anni ’70 con una festa indimenticabile, La Lampara, locale storico e crocevia di artisti e jet set, rende omaggio agli anni ’80 facendoci entrare nel mood della decade che ha cambiato la storia della musica, del costume, della moda e della tecnologia e che li ha consegnati al mito. C’è un continuo revival di quegli anni da cui non si finisce di attingere. Ai “figli” di quel decennio, a coloro che si ispirano agli anni ’80, La Lampara da l’opportunità di ripercorrere gli “
Eighties”
nella notte a loro dedicata:
I Mitici, anni ‘80
. Tutto accadrà
sabato 30 agosto
a partire dalle ore 21. Far rivivere le atmosfere tipiche di quegli anni, riascoltarne durante la cena i successi grazie alla
musica dal vivo degli Audio Ottanta,
formazione musicale con un repertorio della decade entrata nel mito, questo il senso della terza serata dedicata a I Mitici. Ma sarà anche interessante riassaporare il gusto di quel decennio rievocandolo in chiave contemporanea tramite un
menu tipico
studiato ad hoc dallo staff de La Lampara. L’idea d’avanguardia per il food è rivisitare i classici “surgelati”, un po’ simbolo degli anni ’80, utilizzando prodotti freschissimi, si viaggerà attraverso la pasta fresca di grano arso alla vodka con i mini bignè al nero di seppia, il bastoncino Findus artigianale, l’hamburger finger food e la mionese al basilico. I Mitici dedicati agli annni ’80 sono un preludio alle celebrazioni in autunno dei sessant’anni del club che più di ogni altro ha lasciato un segno nell’immaginario collettivo, essendo il riferimento della “bella vita” della perla dell’Adriatico: un mood fatto di bella gente, di offerta musicale di qualità con il corredo di artisti, cantanti e jet set assetati di bello. La Lampara mantiene ad ora intatto il suo fascino. Una chicca, poi, l’omaggio al personaggio Rocky Balboa reso famoso da Sylvester Stallone con l’esibizione live degli Audio Ottanta del famosissimo pezzo dei Survivor “Eye of the Tiger”. Tre le formule: cena, buffet (con degustazione di due primi) e disco. Di sicuro appeal per il pubblico interessato agli anni ’80 è stata pensata infatti una formula solo dopocena con ingresso "disco" per coloro che vorranno ballare con la selezione musicale degli
Eighties
del dj Violet Tear. Sonorità opportunamente innaffiate da un cocktail anni ’80, studiato dai bartender de La Lampara. Per salire sulla macchina del tempo che ci riporterà indietro di 30 anni La Lampara elabora una sorta di operazione culturale associata non solo ai sensi dell’udito e del gusto, ma anche alla vista. Per gli amanti delle due ruote, infatti, faranno bella mostra di sé vespe da collezione anni '80, iniziativa realizzata in collaborazione con il Motoclub Turenum di Trani. Tutto curato per essere completamente calati in una realtà parallela nella notte dedicata agli anni ’80. Nulla è lasciato al caso. La serata sarà presentata da Tommaso Amato.
Info & prenotazioni:
+39 0883 764856
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
una curiosita' che mi tormenta
29 Agosto 2014 alle ore 13:41:00
Ma il nutellato, negli anni 80, era amicone dei paninari? Scusate, mi e' scappata, e' terribile, lo so:-)
Rispondi
Mistral (che non è un minestrone)
28 Agosto 2014 alle ore 23:14:00
Diciamo che non era tutto un divertimento, uomini dalla memoria corta, cerchiamo di non cambiare le carte in tavola e non imbrogliamo la "storia". Va bene la fine dell'estate, il colpo di coda alle festività e sfruttare gli ultimi business estivi ma...... 1980 - il 1° gennaio muore l'esponente socialista Pietro Nenni. Il 12 gennaio viene assassinato a Roma dalle "Brigate Rosse" il vicepresidente del Consiglio della magistratura Vittorio Bachelet. Il 19 marzo si dimette il governo Cossiga; lo stesso uomo politico ne formerà un altro il 4 aprile con DC, PSI, e PRI. Il 27 giugno un aereo DC9 Itavia esplode nel cielo di Ustica: 81 morti. Il 2 agosto un attentato terrosistico provoca una strage alla stazione ferroviaria di Bologna (85 morti). Il 27 settembre si dimette nuovamente Cossiga; il 18 ottobre Arnaldo Forlani presiede un nuovo governo con DC, PSI, PRI e PSDI. Il 23 novembre un grave terremoto colpisce l'Irpinia: alle 19.34 una scossa di 6,9 sulla magnitudo momento pari al X grado Mercalli provoca circa 3000 morti, 9000 feriti, 280.000 sfollati e danni incalcolabili tra Campania e Basilicata. Buone fine vacanze a tutti ricordando gli anni 80'.
Rispondi
Ghibli
28 Agosto 2014 alle ore 22:40:00
Bhe, allora diciamocela bella e cruda: anni '80? Che schifo! Ma non finisce qui ad essere onesti! Allora diciamo tutto a cuore e cervello aperto: 80', 90', 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 (l'anno dei peperoni.....), 2014??????????????????
Rispondi
Anni 80
28 Agosto 2014 alle ore 19:35:00
Gli anni ottanta sono stati veramente mitici? Dipende. Periodo in cui i concorsi pubblici erano banditi ogni 15 giorni. Lo Stato assumeva personale con disinvoltura, le raccomandazioni talvolta erano tollerate. Eravamo ricchi, con l'inflazione galoppante, si giocava in borsa. Intanto si affacciava la globalizzazione e con essa i primi migranti. Pubblicità e consumismo esasperato facevano da padroni con la massima espansione della droga, dell'inquinamento atmosferico, del territorio, della spazzatura. Ora stiamo pagando il conto
Rispondi
Gira Mondo
28 Agosto 2014 alle ore 15:02:00
Anni '80! Una società meno disegual e più disincantata nei confronti delle grandi idealità collettive e pubbliche, in cui la politica, portatrice di senso, capace di mutare la storia, fece di tutto per rallentare la corsa trovandosi estranea al mutamento e all'accelerazione dei tempi. Gli anni '80 ci hanno innanzitutto portato il collasso del sistema politico e la transizione infinita nella quale siamo ancora immersi. Sul piano economico hanno prodotto due situazioni che segnano in modo pesantemente negativo la struttura del sistema economico. In primo luogo hanno generato un debito pubblico doppio rispetto alla media europea. Da circa venti anni l'economia italiana cresce meno della media europea soprattutto in quanto, costretta a più pesanti politiche di rientro dal debito pubblico, essa ha una minore crescita della domanda interna e quindi del prodotto lordo. Inoltre lo Stato italiano, a parità di pressione fiscale, dispone di molto meno risorse per il proprio funzionamento e questo è un handicap che si cumula anno su anno. Buon divertimento a tutti!
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet