MOLFETTA - Le attività di gioco motorio e sportivo sono esperienze privilegiate dove si coniuga il sapere, il saper fare e il saper essere, attraverso le quali si contribuisce a costruire l'identità personale e la consapevolezza delle competenze motorie e dei limiti di ciascun alunno.
Da quest'anno l'Istituto comprensivo “don Cosmo Azzollini - Corrado Giaquinto” di Molfetta, diretto dal prof. Michele Mezzina, grazie a una convenzione stipulata con l'Università degli Studi di Foggia (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale), apre le porte a giovani laureandi per lo svolgimento del tirocinio pratico-formativo previsto dall'ordinamento didattico del Corso di laurea in scienze delle attività motorie e sportive e del Corso di laurea magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate.
Quale occasione migliore per implementare le opportunità formative della scuola e dare la possibilità agli alunni che la frequentano di essere affiancati da giovani competenti, entusiasti e propositivi che sotto la guida delle docenti tutor, prof.sse Rosaria Antonia De Fazio e Margherita Mastropierro, cercheranno di curare gli aspetti comunicativi-relazionali del linguaggio corporeo-motorio-sportivo, di sviluppare le conoscenze e le competenze relative all'educazione alla salute, alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita, di far sperimentare i valori dello sport (fair play) e la rinuncia a qualsiasi forma di violenza.
Al contempo, i tirocinanti che stanno preparando il loro futuro, al fine di entrare al più presto, glielo auguriamo, nel mondo del lavoro, avranno la possibilità di sperimentare, di conoscere e capire il mondo adolescenziale, di coglierne i conflitti e le peculiarità. Allora, spazio a esperienze di questo tipo perché la scuola sia sempre più aperta al territorio, dinamica, collaborativa e attenta al mondo del lavoro.
© Riproduzione riservata