Recupero Password
“Ri-percorrere la settimana santa, mostra progettata dai ragazzi del Liceo “V. Fornari” al Museo diocesano di Molfetta
15 aprile 2014

MOLFETTA - Le classi IV A/Scienze Umane e IV A/Economico Sociale del Liceo statale “Vito Fornari” di Molfetta, nell’ambito della IX edizione del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, in collaborazione con la Società Cooperativa FeArT, il Museo Diocesano e la Cooperativa Sociale GEA, organizzano un evento sulla settimana Santa molfettese: l’iniziativa patrocinata dal Comune di Molfetta è inserita nel cartellone unico di eventi pasquali “Quaranta giorni di passioni”. Hanno, inoltre, patrocinato il progetto l’Arciconfraternita della Morte e l’Arciconfraternita di Santo Stefano, nonché il settimanale diocesano “Luce e Vita” in qualità di media partner.

La mostra ‘’Ri-percorrere la settimana santa” allestita presso le sale del Museo Diocesano di Molfetta sarà fruibile gratuitamente dal 15 al 25 aprile 2014. L’inaugurazione avverrà il 15 aprile alle ore 17.30 alla presenza del Direttore del Museo Diocesano don Michele Amorosini; di un rappresentante del Liceo “V. Fornari”; dell’Assessore alla cultura, prof.ssa Elisabetta Mongelli; dei docenti tutor del progetto e dei responsabili delle aziende coinvolte FeArT e GEA.
Tale esposizione ha come finalità la riscoperta delle tradizioni pasquali da parte delle nuove generazioni attraverso il recupero della memoria storica degli anziani, i quali hanno fornito una preziosa testimonianza per integrare le ricerche bibliografiche che, gli studenti del Liceo “Fornari”, hanno realizzato per elaborare i pannelli didattici e fotografici di supporto alla visita. Nel progettare la mostra i ragazzi della IV A/s.u. hanno pensato a metodi di presentazione innovativi come power point,  video e statue “parlanti” al fine di coinvolgere anche i loro coetanei e rivalutare il concetto di museo, così poco considerato dai giovani. Altresì, gli ospiti anziani e disabili della Coop. GEA, con l’ausilio degli stagisti della IV A/e.s., hanno curato l’allestimento di alcuni stand tematici dedicati alla valorizzazione della tradizione gastronomica pasquale e ai ricordi di gioventù con l’esposizione di oggetti d’epoca che testimoniano la devozione delle famiglie molfettesi. 

La mostra, divisa in tre sezioni, è stata progettata con l’intento di ripercorrere e valorizzare la tradizione pasquale e i momenti salienti delle processioni attraverso l’esposizione di opere d’arte antica e contemporanea appartenenti alle collezioni del Museo Diocesano. Le opere selezionate dalle studentesse sono di noti pittori ed artisti locali: Natale Addamiano, Antonia Bufi, Maria de Gennaro, Franco D’Ingeo, Giovanni Morgese, Franco Poli, Gabriele Poli, Patrizia Ricco, Nino Ronca.

Grazie alla preziosa collaborazione della Confraternita di S. Maria Assunta è stato installato all’ingresso del Museo Diocesano, come incipit alla mostra, l’albero d’ulivo utilizzato nel 2013 per il l’esposizione delle statue dei Misteri nella chiesa di S. Stefano.

Infine, in esclusiva per Molfetta, sarà allestito il reportage fotografico “Procedamus” di Nicola Bastiani, fotografo bitontino che ha colto nei suoi scatti i momenti più significativi ed emozionanti dei riti processionali della sua città. Bastiani presenta un'inedita Bitonto in bianco e nero in cui propone una suggestiva carrellata di immagini “rapite” nelle notti di preghiera e devozione che precedono la Pasqua; 14 scatti, stampati dallo stesso fotografo in camera oscura, sulle due processioni che animano i riti della Settimana Santa a Bitonto.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 16 al 19 aprile dalle 10 alle 13 e dal 21 al 25 aprile dalle 17:30 alle 20:30.

Per informazioni: 348 411 36 99 – feart.coop@gmail.com

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet